Il bimbo e l’allodola

Share Button

di Marinella Fiume.

… Spingi, tira, salta, issa, spremi, scompari, ficcati sotto le gonne… Di mamma? Di una qualsiasi, ci sono tante donne qui, che importa che non siano la tua mamma, brutto moccioso… Hai paura del mare? Non l’hai mai visto? Piangi chè ti sistemo per le feste… Dov’è andato a finire quel farabutto?… Qui non c’è tempo di stare a badare, e poi, a un bambino… Piuttosto,  avrà pagato anche per lui sua madre? Presto… non c’è tempo… Bisogna partire e chi c’è c’è, prima che torni il sole e ci metta tutti allo scoperto.

Un sordo rumore, il motore è avviato, il carico umano si è imbarcato e prende il largo sollevando grandi ondate che bagnano i viaggiatori. A tutto gas nell’autostrada del mare.

Adisu, in etiope “Nuovo fiore”, la mamma non riesce a vederla e, piccolo com’è,  ha trovato intanto un nascondiglio sicuro tra le gambe e i piedi di chi occupa il barcone, cercando di non farsi calpestare dalla calca.  Custodisce un segreto lui, qualcosa che non poteva portare con sé dall’Etiopia, ma che non ha voluto lasciarlo, l’ha seguito come un cagnolino, anche se non è un cane e lui non può tenerlo al guinzaglio.

Si è messo sul tetto del camion sgangherato che li ha portati stipati verso il mare in un lungo viaggio infernale durato giorni e giorni. Da lì spiccava voli possenti e ondulati, alternando battiti a chiusure d’ala. Un volo verso il cielo di  qualche centinaio di metri di altezza, per poi ritornare verso terra ad ali chiuse, riaprendole solo a poca distanza dalla tettoia.

Perché è un passero lui, un’allodola, dal piumaggio di colore marrone leggermente striato di nero nella parte superiore e  un piccolo ciuffo che mostra solo in questi casi perché è allarmato…  Adisu ne ha osservato ammirato in volo la coda e le larghe ali corte bordate di bianco. Approdato sulla tettoia, si è messo a camminare e saltellare agilmente, aspettando la notte, quando i viaggiatori si gettavano a dormire in un’ ammucchiata di corpi esausti e affamati per volargli sulla spalla, non visto, e mettere in bocca al piccolo Adisu un seme che ha raccolto e messo in serbo per lui.

È partito coi suoi da un villaggio poverissimo dell’area di frontiera dell’Etiopia al confine con la Somalia per sfuggire alla fame e ai continui attacchi della guerriglia dei secessionisti. Ma è là che si sono conosciuti e hanno familiarizzato. L’allodola sembrava smarrita, sola, aveva perduto il suo piccolo branco, volava e tornava inquieta a terra, saltellava e affondava il piccolo becco in un mucchietto di terra in cerca di cibo o forse del nido dove aveva deposto le uova che stava covando prima che una mina esplosa nel cortile vicino alla baracca cambiasse l’assetto del terreno devastando ogni cosa.

L’aveva sentita anche cantare, un canto melodioso, una musica triste e insieme soave, una preghiera che da terra si innalza verso Dio, il canto di chi ha perso il nido e lo chiede al Cielo.

Si avvicinava con circospezione, Alidu, temeva che fuggisse impaurita, e invece l’allodola non scappava al suo apparire, si fermava, se ne stava immobile, sembrava che lo aspettasse. E così ogni giorno. Perché era un piccolo d’uomo lui e lei cercava i suoi piccoli. Ma quando qualcuno dei familiari lo veniva a chiamare per un servizio, l’allodola scappava via. Del resto, se lei non fosse scappata, lui l’avrebbe cacciata via bruscamente: poteva essere un pasto per alleviare i morsi della fame dei suoi, il nonno diceva che la carne dell’allodola è prelibata e questo era un bell’esemplare – pensava con terrore Adisu – lungo circa diciotto centimetri e di circa quarantacinque grammi di peso…

Il nonno era uno specialista nella caccia di piccoli e grandi volatili: con la sua abilità di cacciatore, scoccava frecce precise e infallibili. Per catturare i più piccoli, si era costruito un rudimentale strumento formato da due palette che giravano, coperte da frammenti di specchio e mosse da una specie di meccanismo a molle che, illuminato dal sole, inganna le allodole e le attira nella rete.

Adisu non voleva che facesse questa fine. Era la sua compagna di giochi, Ashe, “Carezza”, l’aveva chiamata così perché, quando si poggiava sulla sua spalla, con le morbide piume gli accarezzava il viso. Alleviava la sua solitudine…, alla fame ci aveva fatto il callo ormai, e poi lei gli procurava piccoli bruchi verdognoli, insetti, bruni semi commestibili, germogli, foglioline, che dividevano nella mensa in comune di nascosto a tutti.

Quella mattina della partenza il suo cuore era scuro, piangeva sicuro di doverla lasciare, di non rivederla mai più…

E poi, lungo il viaggio, la sorpresa, lo stupore, la gioia di vedere che l’aveva seguito… Non credeva ai suoi occhi, non riusciva a crederci…, avrebbe voluto conferme…, condividere la gioia con i suoi in quell’inferno del camion… ma ancora una volta non ne fece parola con nessuno.

Un uccellino volteggiava sul barcone tra i flutti alla deriva, ma non era un gabbiano… che strano! Il motore si era fermato da ore… cominciavano a scarseggiare l’acqua e i viveri… il barcone imbarcava acqua…  

Fortunosamente Adisu riusciva a sbucare dalla calca…, era così piccolo “Nuovo Fiore”, che si faceva largo dappertutto, come un bucaneve che, esile e delicato com’è, riesce a bucare lo spesso manto di neve! Gli occhi al cielo cercava la sua  Ashe che, immancabilmente, scendeva silenziosa e, senza che nessuno la vedesse, veniva a mettere sulla sua bocca un piccolo seme bruno.

Chissà dove l’aveva preso in quella distesa infinita di mare![1]

Marinella Fiume

Dal libro Echi da Echi – Dialoghi letterari sulle migrazioni per accorciare le distanze, edito da Scuola di Lingua italiana per stranieri, Università di Palermo, Palermo University Press.

[1] Adisu è un bambino etiope, ma, secondo una leggenda indiana, Bahradvāja, poeta e uno dei saggi del Mahābhārata, fu nutrito da un’allodola.

Da oggi “Echi da Echi” è in vendita nelle seguenti librerie di Palermo:

  • Libreria Modusvivendi, via Quintino Sella 79, tel. 091323493;
  • Libreria Broadway, via Rosolino Pilo n. 18, tel. 091609 1086;
  • Libreria Easy Reader, via Alessandro Paternostro n. 17, tel. 091585223;
  • Spazio Cultura Libreria Macaione , via Marchese di Villabianca n. 102, 091 625 7426
  • Libreria Tramontana Salvatore, via dei Nebrodi n. 61, 091 514866.

Il ricavato della vendita finanzierà i progetti #itastra di inclusione linguistica.

 

Share Button

Granfonte di Leonforte

Share Button

 

Sito Etnanatura: Granfonte di Leonforte.

Fatta costruire dal principe N. Placido Branciforti sui resti di una antica fontana araba chiamata “Fonte di Tavi”, costituiva il luogo abituale di riunione della popolazione e, con le sue ventiquattro cannelle, anche l’abbeveratoio pubblico. La sua acqua alimentava anche le numerose fontane dell’Orto Botanico. Sembra che il suo disegno architettonico richiami un’analoga fontana che si troverebbe ad Amsterdam, in Olanda.

Continua a leggere

Share Button

Museo di Adrano

Share Button

Sito Etnanatura: Museo di Adrano.

Il primo museo archeologico nacque ad Adrano nel 1902, per volontà del reverendo Salvatore Petronio Russo, appassionato cultore della storia e dell’archeologia del paese. Pur assai limitato, era costituito da due sezioni, ospitate nella stessa casa del fondatore. Nella prima, dedicata alla città di Adrano, era possibile ammirare secondo la descrizione che ne fa lo stesso sacerdote “gli utensili di pietra…, i bronzi arcaici, greci, romani, i vasi etruschi, cumani, siculi, greco – siculi, sebbene tutto in piccola collezione”. Nella seconda erano conservate le testimonianze archeologiche fino a quel momento raccolte nel territorio dell’insediamento indigeno del Mendolito, centro le cui rovine proprio in quegli anni cominciavano a svelarsi agli studiosi.

Continua a leggere

Share Button

Mura Dionigiane Adrano

Share Button

 

Sito Etnanatura: Mura Dionigiane Adrano.

Le Mura dionigiane, unico monumento dell’antica Adranon rimasto sempre visibile, erano già note ad eruditi e viaggiatori del Settecento. Le prime indagini sono degli inizi del Novecento quando Paolo Orsi libera dal pietrame di risulta e dalla vegetazione oltre 100 metri della cortina muraria orientale e isola l’imponente torrione addossato alla chiesa di San Francesco, appartenente al braccio settentrionale. La recente attività di tutela e ricerca ha portato all’acquisizione al demanio regionale di un’area che include il primo tratto della fortificazione. In questa area si sono concentrati gli interventi che hanno reso possibile la valorizzazione e fruizione pubblica del monumento con lavori finanziati con i fondi statali del Gioco del Lotto. Il monumento costituiva un tratto della cinta muraria che cingeva ad est la città di Adranon, fondata, secondo lo storico Diodoro Siculo, intorno al 400 a.C., dal tiranno di Siracusa Dionigi I. La struttura difensiva doveva circondare l’intera città, lasciando probabilmente sguarnito soltanto il versante della Rupe Giambruno, naturalmente difeso dallo strapiombo. Oggi si sviluppa con un percorso a linea spezzata nella moderna contrada Difesa dei Molini. La fortificazione è costruita con pietrame lavico, a cortine del tipo a doppio paramento di blocchi lavici, squadrati e messi in opera a secco con riempimento interno di pietrame minuto, ed è intervallata da torri quadrangolari. Presenta almeno due fasi databili, in via preliminare, nel corso del IV e, forse, nei primi decenni del III secolo a.C. Lungo il percorso di visita una piccola sala espone alcuni fra i materiali più significativi rinvenuti durante la campagna di scavo. Di particolare interesse un accumulo di vasellame in frammenti, malcotto e difettoso, interpretabile come lo scarico di una fornace e databile al III secolo a.C., e delle deposizioni votive, piccole offerte rituali di vasi, monete e alimenti, disposte su più livelli e databili complessivamente in età ieroniana (270-216 a.C). L’area è dotata di una sala didattica ed un’area per la simulazione dello scavo archeologico, prevalentemente destinate gli studenti, ai quali sono indirizzate specifiche proposte didattiche ed interventi di tipo laboratoriale.
Da Regione Sicilia Beni Culturali

Foto di Ina Garaffo.

Sito Etnanatura: Mura Dionigiane Adrano.

Share Button

Museo Archeologico Lentini

Share Button

20-11-2016-13-01-21

Sito Etnanatura: Museo Archeologico di Lentini.

La sede museale risale agli anni Cinquanta; originariamente progettata come edificio scolastico, fu acquisita dalla Soprintendenza alle Antichità per la Sicilia Orientale, per consentire la creazione di un museo destinato ad illustrare le prime grandi scoperte nel sito dell’antica Leontinoi. Il museo illustra la storia di Leontinoi e del suo territorio a partire dalla preistoria fino all’età medievale, attraverso l’esposizione di materiali provenienti dall’antica città e dai principali siti archeologici del comprensorio. Leontinoi, colonia calcidese, fu fondata nel 729 a.C., sul margine di un territorio fittamente interessato da insediamenti indigeni.

Continua a leggere

Share Button

Santa Maria La Cava

Share Button

20-11-2016-17-55-29

Sito Etnanatura: Santa Maria la Cava.

Il Duomo dedicato a Santa Maria la Cava e Sant’ Alfio, fu edificato nell’impianto attuale tra il 1700 e il 1750. E’ attribuito tradizionalmente all’architetto Vincenzo Vella da Malta. Fu costruito sulla piccola Chiesa di S. Alfio, sorta dopo il catastrofico terremoto del 1693, sulle rovine della precedente basilica dedicata a S. Alfio. Ha impianto basilicale, a tre navate, secondo lo schema tradizionale delle Basiliche Memorie o Funerarie edificate, sin dall’epoca paleocristiana, sulle tombe dei martiri. I lavori per la costruzione dell’attuale Duomo impegnarono per quasi cinquant’anni le risorse della città. Esso non fu del tutto terminato secondo il progetto originario, e tutt’oggi sono visibili diverse parti prive di decorazione pittorica.

Continua a leggere

Share Button