• Monte Grosso

    Monte Grosso

  • Castello Solicchiata

    Castello Solicchiata

  • Rifugio Santa Maria del Bosco

    Rifugio Santa Maria del Bosco

  • Monti Silvestri

    Monti Silvestri

  • Grotta dei Rotoli

    Grotta dei Rotoli

  • Monte Fontane

    Monte Fontane

  • Lago Trearie

    Lago Trearie

  • Grotta Amenano

    Grotta Amenano

  • Grotta Scannato

    Grotta Scannato

  • Castello di Agira

    Castello di Agira

  • Grotta Piano Cavoli

    Grotta Piano Cavoli

  • Castello di Nelson

    Castello di Nelson

  • Mulini Biancavilla

    Mulini Biancavilla

  • Quercia Fondannone

    Quercia Fondannone

  • Grotta del Crocifisso

    Grotta del Crocifisso

  • Grotta del Gelo

    Grotta del Gelo

  • Contrada Caloro

    Contrada Caloro

  • Monte Serra

    Monte Serra

  • Roverella Carpene

    Roverella Carpene

  • Alesa Arconidea

    Alesa Arconidea

  • Current
Italiano English Etna - Venerdì 07-06-2024 08:18:24 - Il sole sorge alle 05:36 e tramonta alle 20:21 - Luna nuova luna
Le news di Etnanatura -- Ponte sant Alfano -- Parco Zafferana -- Cedro parco Zafferana -- Cava Misericordia -- Schiena dell'Asino Piano del Vescovo -- Schiena dell'Asino monte Pomiciaro -- Hanno visitato il sito: 93.616.782 utenti - Nel 2024: 2.296.524 - Nel mese di Giugno: 101.470 - Oggi: 9.071 - On line: 164

Foto - Palazzo Branciforti
Per saperne di più: pagina Etnanatura--> Palazzo Branciforti

Foto di: Ina Garaffo

Descrizione:
Iniziato nel 1610 sotto la direzione di tre capomastri ennesi, Gianguzzo, Inglese e Calì, la sua costruzione si protrasse per mezzo secolo. Si presenta con una mole inconsueta e stupefacente per un centro agricolo di nuova fondazione. Ha pianta quasi quadrata e tre elevazioni, è dotato di ampio cortile e presenta alti bastioni sul fronte meridionale che si affaccia sul vecchio borgo. Acquistato nell'Ottocento dai Conti Li Destri ha subìto manomissioni sia all'interno che nei prospetti, mentre un crollo negli anni Cinquanta ha irrimediabilmente cancellato l'ala est, oggi parzialmente ricostruita. Il manieristico portale bugnato è simile a quello del palazzo che il Principe possedeva a Palermo, oggi sede della Fondazione Lauro Chiazzese.
Da Comune di Leonforte
Avvertenze - Chi siamo - Mappa del sito - Siti amici - Sitografia Etna - Scrivici

© 2024 Etnanatura.it - Camillo Bella - Tutti i contenuti del sito sono distribuiti con licenza Creative Commons attrib. non comm.4.0 Italia(CC BY-NC-SA 4.0 DEED)