Etnanatura
Italiano English Etna - Giovedì 06-06-2024 21:41:39 - Il sole sorge alle 05:36 e tramonta alle 20:20 - Luna nuova luna
Le news di Etnanatura -- Ponte sant Alfano -- Parco Zafferana -- Cedro parco Zafferana -- Cava Misericordia -- Schiena dell'Asino Piano del Vescovo -- Schiena dell'Asino monte Pomiciaro -- Hanno visitato il sito: 93.605.022 utenti - Nel 2024: 2.284.764 - Nel mese di Giugno: 89.710 - Oggi: 21.945 - On line: 338
Aloe arborescens
Aloe arborescens
Aloe arborescens
L'Aloe arborescens é una pianta succulenta della famiglia delle Aloacee, usata sia come pianta ornamentale nei giardini rocciosi, sia come pianta medicinale con forti poteri disintossicanti. E' una pianta conosciuta fin dai tempi piú antichi, citata anche da Cristoforo Colombo che, al ritorno dai suoi viaggi, la descriveva come una pianta dai grandi poteri curativi. E' un'erba perenne, alta sino a 4 m molto ramificata, in natura si espande in grandi cespugli molto ramificati con grandi infiorescenze. Foglie lunghe fino a 50 cm con dentellature spinose sporgenti di circa 5 millimetri. Fiori in grappolo di colore rosso. E' una pianta autosterile: si riproduce perció solo con l'impollinazione incrociata, in quanto i fiori maschili e quelli femminili della stessa pianta non si incrociano tra loro. La moltiplicazione dell'Aloe avviene o per seme o per divisione dei polloni basali. Al giorno d'oggi la pianta é comunque diffusa praticamente in tutto il mondo, per lo piú vicino al mare. In territorio italico la pianta é molto presente sulle coste del Mediterraneo, Adriatico e Tirreno, e comunque sempre in zone dove la temperatura non scenda sotto lo zero.
Link percorso: Acqua del Ferro
Comune: Acireale - Località: Santa Caterina
Coordinate. Inizio percorso: 37°36'14''-15°10'12''- Fine percorso: 37°36'13''-15°10'21''
Quota. Inizio percorso: 170 m - Fine percorso: 0 m
Avvertenze - Chi siamo - Mappa del sito - Siti amici - Sitografia Etna - Scrivici

© 2024 Etnanatura.it - Camillo Bella - Tutti i contenuti del sito sono distribuiti con licenza Creative Commons attrib. non comm.4.0 Italia(CC BY-NC-SA 4.0 DEED)