Etnanatura
Italiano English Etna - Giovedì 06-06-2024 22:09:14 - Il sole sorge alle 05:36 e tramonta alle 20:20 - Luna nuova luna
Le news di Etnanatura -- Ponte sant Alfano -- Parco Zafferana -- Cedro parco Zafferana -- Cava Misericordia -- Schiena dell'Asino Piano del Vescovo -- Schiena dell'Asino monte Pomiciaro -- Hanno visitato il sito: 93.605.785 utenti - Nel 2024: 2.285.527 - Nel mese di Giugno: 90.473 - Oggi: 22.708 - On line: 360
Asphodeline lutea
Asphodeline lutea
Asphodeline lutea
Ordine Liliales. Famiglia Liliaceae. Pianta erbacea con fusto robusto e glabro, le foglie basali, riunite in densa rosetta, sono larghe e fornite di guaina, le cauline si diradano lungo il fusto, i fiori sono di colore giallo con banda longitudinale verde e sono riuniti in racemi, i fiori leggermente picciolati hanno una calza basale, gli stami di colore bianco-verdognolo sono lunghi e rivolti verso l'alto con antere marroncine. Fiorisce da marzo a maggio da quota 0 a 1700 m s.l.m. in luoghi aridi e soleggiati, é presente al centro-Sud Italia, assente in Val d'Aosta, Piemonte, Lombardia, Trentino Alto Adige, Veneto, Liguria, Emilia Romagna, non piú trovata in Friuli Venezia Giulia.
Link percorso: Grotta Intraleo
Comune: Adrano - Località: Monte Intralio
Coordinate. Inizio percorso: 37°43'10''-14°54'33''- Fine percorso: 37°43'13''-14°54'33''
Quota. Inizio percorso: 1372 m - Fine percorso: 1374 m
Avvertenze - Chi siamo - Mappa del sito - Siti amici - Sitografia Etna - Scrivici

© 2024 Etnanatura.it - Camillo Bella - Tutti i contenuti del sito sono distribuiti con licenza Creative Commons attrib. non comm.4.0 Italia(CC BY-NC-SA 4.0 DEED)