Etnanatura
Italiano English Etna - Venerdì 07-06-2024 04:42:47 - Il sole sorge alle 05:36 e tramonta alle 20:21 - Luna nuova luna
Le news di Etnanatura -- Ponte sant Alfano -- Parco Zafferana -- Cedro parco Zafferana -- Cava Misericordia -- Schiena dell'Asino Piano del Vescovo -- Schiena dell'Asino monte Pomiciaro -- Hanno visitato il sito: 93.611.890 utenti - Nel 2024: 2.291.632 - Nel mese di Giugno: 96.578 - Oggi: 4.179 - On line: 125
Asplenium onopteris
Asplenium onopteris
Asplenium onopteris
Famiglia: Aspleniaceae
Asplenium onopteris L.
Nome comune: asplenio maggiore
Common name: scale fern
Descrizione: felce di aspetto variabile 10-80 cm, esemplari maggiori in ambiente umido e ombroso. Rizoma breve, ramificato. Foglie persistenti, con picciuolo bruno piú breve o piú lungo della lamina. Lamina pennatosetta 3-4 volte divisa, a contorno ovato o triangolare, di colore verde brillante. Pinne basali con nervatura generalmente incurvata verso l'alto. Pinnule acutamente dentate con divisione ultima assai stretta. Sori lineari, inseriti sulla pagina inferiore delle pinnule.
Habitat: cresce nell'intervallo altimetrico tra 0 e 1500 metri s.l.m. Luoghi ombrosi: rocce, muri in pietra, boschi, rupi, macchie.
Sporificazione: Gennaio-Dicembre
Fonte Meditflora.
Link percorso: Bosco Nicolosi
Comune: Milo - Località: Caselle
Coordinate. Inizio percorso: 37°42'45''-15°06'57''- Fine percorso: 37°42'57''-15°06'35''
Quota. Inizio percorso: 647 m - Fine percorso: 754 m
Avvertenze - Chi siamo - Mappa del sito - Siti amici - Sitografia Etna - Scrivici

© 2024 Etnanatura.it - Camillo Bella - Tutti i contenuti del sito sono distribuiti con licenza Creative Commons attrib. non comm.4.0 Italia(CC BY-NC-SA 4.0 DEED)