• Santa Marina Salina

    Santa Marina Salina

  • Malvagna

    Malvagna

  • Messina

    Messina

  • Buscemi

    Buscemi

  • Montagnareale

    Montagnareale

  • Nicolosi

    Nicolosi

  • Milazzo

    Milazzo

  • Piazza Armerina

    Piazza Armerina

  • Rosolini

    Rosolini

  • Fiumedinisi

    Fiumedinisi

  • Ramacca

    Ramacca

  • Montalbano Elicona

    Montalbano Elicona

  • Misterbianco

    Misterbianco

  • Militello

    Militello

  • Sant Alessio

    Sant Alessio

  • Alcara Li Fusi

    Alcara Li Fusi

  • Acireale

    Acireale

  • Savoca

    Savoca

  • Motta SantAnastasia

    Motta SantAnastasia

  • Mongiuffi Melia

    Mongiuffi Melia

Italiano English Etna - Venerdì 07-06-2024 08:33:40 - Il sole sorge alle 05:36 e tramonta alle 20:21 - Luna nuova luna
Le news di Etnanatura -- Ponte sant Alfano -- Parco Zafferana -- Cedro parco Zafferana -- Cava Misericordia -- Schiena dell'Asino Piano del Vescovo -- Schiena dell'Asino monte Pomiciaro -- Hanno visitato il sito: 93.617.154 utenti - Nel 2024: 2.296.896 - Nel mese di Giugno: 101.842 - Oggi: 9.443 - On line: 195
Cistus creticus
Cistus creticus
Cistus creticus
NOMI ITALIANI: Cisto di Creta
ETIMOLOGIA: Cistus: dal greco κίστη kíste scatoletta (in Dioscoride): descrive la caratteristica del frutto maturo, una capsula che aprendosi di scatto espelle i semi creticus: dall'antico greco Κρήτη Krētē Creta
Altre info Actaplantarum.
Link percorso: Cugno Case Vecchie
Comune: Noto - Località: Case Vecchie
Coordinate. Inizio percorso: 37°03'04''-15°02'34''- Fine percorso: 37°03'04''-15°02'34''
Quota. Inizio percorso: 440 m - Fine percorso: 440 m
Avvertenze - Chi siamo - Mappa del sito - Siti amici - Sitografia Etna - Scrivici

© 2024 Etnanatura.it - Camillo Bella - Tutti i contenuti del sito sono distribuiti con licenza Creative Commons attrib. non comm.4.0 Italia(CC BY-NC-SA 4.0 DEED)