• Pagliara

    Pagliara

  • Comiso

    Comiso

  • Piedimonte Etneo

    Piedimonte Etneo

  • Calatabiano

    Calatabiano

  • Adrano

    Adrano

  • Modica

    Modica

  • Nicolosi

    Nicolosi

  • Ali

    Ali

  • Patti

    Patti

  • Linguaglossa

    Linguaglossa

  • Tripi

    Tripi

  • Carlentini

    Carlentini

  • Palazzolo Acreide

    Palazzolo Acreide

  • Misterbianco

    Misterbianco

  • Scaletta Zanclea

    Scaletta Zanclea

  • Ragalna

    Ragalna

  • Torrenova

    Torrenova

  • Avola

    Avola

  • Santa Lucia del Mela

    Santa Lucia del Mela

  • Roccalumera

    Roccalumera

Italiano English Etna - Giovedì 06-06-2024 21:36:26 - Il sole sorge alle 05:36 e tramonta alle 20:20 - Luna nuova luna
Le news di Etnanatura -- Ponte sant Alfano -- Parco Zafferana -- Cedro parco Zafferana -- Cava Misericordia -- Schiena dell'Asino Piano del Vescovo -- Schiena dell'Asino monte Pomiciaro -- Hanno visitato il sito: 93.604.898 utenti - Nel 2024: 2.284.640 - Nel mese di Giugno: 89.586 - Oggi: 21.821 - On line: 318
Crocus longiflorus bianco
Crocus longiflorus bianco
Crocus longiflorus bianco
Lo zafferano autunnale (Crocus longiflorus Raf., 1810) é una pianta appartenente alla famiglia delle Iridaceae. Ô una specie endemica dell'Italia centro-meridionale e della Sicilia, segnalata anche sull'isola di Malta.
Fonte Wikipedia.
Link percorso: Bosco Nicolosi
Comune: Milo - Località: Caselle
Coordinate. Inizio percorso: 37°42'45''-15°06'57''- Fine percorso: 37°42'57''-15°06'35''
Quota. Inizio percorso: 647 m - Fine percorso: 754 m
Avvertenze - Chi siamo - Mappa del sito - Siti amici - Sitografia Etna - Scrivici

© 2024 Etnanatura.it - Camillo Bella - Tutti i contenuti del sito sono distribuiti con licenza Creative Commons attrib. non comm.4.0 Italia(CC BY-NC-SA 4.0 DEED)