• Grotte Balze Soprane

    Grotte Balze Soprane

  • Bricinna

    Bricinna

  • Grotta monte Stornello

    Grotta monte Stornello

  • Castellana

    Castellana

  • Grotta Nicodemo

    Grotta Nicodemo

  • Torre del Grifo

    Torre del Grifo

  • Bivacco Grandi Querce

    Bivacco Grandi Querce

  • Castello Fiumedinisi

    Castello Fiumedinisi

  • Terme Achilliane

    Terme Achilliane

  • San Filippo Fragala

    San Filippo Fragala

  • Akrai

    Akrai

  • San Michele Arcangelo

    San Michele Arcangelo

  • Val Calanna

    Val Calanna

  • Santa Maria di Nuovaluce

    Santa Maria di Nuovaluce

  • Rifugio monte Baracca

    Rifugio monte Baracca

  • Cripta sant Euplio

    Cripta sant Euplio

  • Puntale Ferraro

    Puntale Ferraro

  • Cava Bern

    Cava Bern

  • Pidata di sant Agata

    Pidata di sant Agata

  • Grotte di Caratabia

    Grotte di Caratabia

  • Current
Italiano English Etna - Venerdì 07-06-2024 07:38:24 - Il sole sorge alle 05:36 e tramonta alle 20:21 - Luna nuova luna
Le news di Etnanatura -- Ponte sant Alfano -- Parco Zafferana -- Cedro parco Zafferana -- Cava Misericordia -- Schiena dell'Asino Piano del Vescovo -- Schiena dell'Asino monte Pomiciaro -- Hanno visitato il sito: 93.616.174 utenti - Nel 2024: 2.295.916 - Nel mese di Giugno: 100.862 - Oggi: 8.463 - On line: 181
Erodium acaule
Erodium acaule
Erodium acaule
Famiglia: Geraniaceae
Forma biologica: H ros
Descrizione: Pianta alta 5-12 cm, simile a E. cicutarium ma perenne, con radice grossa, lignificata, verticale, rosetta ricca con foglie bipennatosette a contorno lanceolato di 1-1,5 X 4-6 cm. I petali sono ovali, rosei di 6 X 10 mm. Il frutto ha becco di 4-4,5 cm.
Biologia: Fiorisce tra marzo e giugno.
Ecologia: Incolti, pascoli montani (600-1700 mslm).
Corologia: Medit.-Mont.
Distribuzione nazionale: Rara in Liguria, Toscana, Penisola e isole.
Fonte Salvatore Cambria.
Link percorso: Acqua Rocca
Comune: Zafferana Etnea - Località: Piano del Vescovo
Coordinate. Inizio percorso: 37°41'57''-15°03'13''- Fine percorso: 37°42'19''-15°02'47''
Quota. Inizio percorso: 1382 m - Fine percorso: 1538 m
Avvertenze - Chi siamo - Mappa del sito - Siti amici - Sitografia Etna - Scrivici

© 2024 Etnanatura.it - Camillo Bella - Tutti i contenuti del sito sono distribuiti con licenza Creative Commons attrib. non comm.4.0 Italia(CC BY-NC-SA 4.0 DEED)