• Necropoli Mezzo Gregorio

    Necropoli Mezzo Gregorio

  • Fornace di Fornazzo

    Fornace di Fornazzo

  • Malabotta Rifugio Faggita

    Malabotta Rifugio Faggita

  • Vigna della Signora

    Vigna della Signora

  • Quercia Fago

    Quercia Fago

  • Ponte romano Pietralunga

    Ponte romano Pietralunga

  • Valsavoia

    Valsavoia

  • Grotta monte Crisimo

    Grotta monte Crisimo

  • Valle del Simeto

    Valle del Simeto

  • Cava Albarcara

    Cava Albarcara

  • Torre Ciaramella

    Torre Ciaramella

  • Castello di Pentefur

    Castello di Pentefur

  • Monte Grosso

    Monte Grosso

  • Necropoli piano Cannelle

    Necropoli piano Cannelle

  • Casa Bada

    Casa Bada

  • San Filippo Aci Catena

    San Filippo Aci Catena

  • Grotta Delle femmine

    Grotta Delle femmine

  • Santa Lucia di Mendola

    Santa Lucia di Mendola

  • Necropoli Ossena

    Necropoli Ossena

  • Palazzo Nicolaci

    Palazzo Nicolaci

  • Current
Italiano English Etna - Giovedì 23-05-2024 21:19:28 - Il sole sorge alle 05:42 e tramonta alle 20:11 - Luna gibbosa calante luna
Le news di Etnanatura -- I vandali. -- Schiena dell Asino monte Pomiciaro -- Schiena dell'Asino Piano del Vescovo -- Villa Capuana -- Grotta sant'Agrippina -- Hanno visitato il sito: 93.398.978 utenti - Nel 2024: 2.078.720 - Nel mese di Maggio: 292.636 - Oggi: 18.685 - On line: 296
Eupatorium cannabinum
Eupatorium cannabinum
Eupatorium cannabinum
La Canapa acquatica (nome scientifico Eupatorium cannabinum L.) é una pianta erbacea perenne, abbastanza robusta e tomentosa, appartenente alla famiglia delle Asteraceae. Il nome del genere (Eupatorium) deriva dal greco: "nascita da padre nobile". Qui si fa riferimento a Mitriade Eupatore, che fu re del Ponto nel I secolo a.C. e al quale si attribuisce il primo utilizzo medicinale. Il nome specifico é ricavato dalla somiglianza di questa pianta con la comune canapa (Cannabis sativa). Il nome in inglese della pianta é: Hemp agrimony. La forma biologica della specie é emicriptofita scaposa (H scap); sono piante perennanti per mezzo di gemme poste al suolo e con asse fiorale allungato. Le radici sono secondarie da rizoma. Fusto. Parte ipogea: il fusto ipogeo é un rizoma sotterraneo da cui sorgono diversi fusti aerei. Parte epigea: il fusto epigeo é eretto, striato, legnoso alla base ed é alto 1,5 - 2 metri (altezza minima 50 cm), mentre in larghezza puó occupare uno spazio fino a 1,2 metri; il portamento del fusto é semplice e ramificato solo nella parte alta; é di colore rossiccio e pubescenza (rivestito da peli increspati) di preferenza nella parte alta. Le foglie sono a disposizione opposta; sono brevemente picciolate ed hanno la forma palmato - lobata (sono divise in 3 - 5 profonde lacinie lanceolate), quelle inferiori a volte sono semplici; sia l'apice della foglia che la sua base sono acuti; il margine é seghettato - dentato. Dimensioni delle foglie: le inferiori 3 x 9 cm; le superiori 15-22 mm di larghezza per 42-60 mm di lunghezza. L'infiorescenza é formata da diversi capolini riuniti in densi corimbi (la parte terminale della pianta é molto ramificata) di circa 10 cm di diametro. Ogni capolino porta pochi fiori (meno di una decina, normalmente 4 -6) dalla forma tubolare inseriti su un ricettacolo nudo circondato da circa 10 brattee involucrali (squame) verdi di forma ovale o oblunga con il margine lievemente arrossato; queste brattee sono disposte su due verticilli, e quelle esterne sono piú brevi. Caratteristica di questa infiorescenza é l'avere tutti i fiori quasi perfettamente delle stesse dimensioni. I fiori sono profumati tenuamente e sono ermafroditi. L'involucro (l'insieme di calice e corolla) é lungo al massimo 7 mm ed é di forma cilindrica dal diametro di 2 mm. Sono assenti i fiori ligulati, il capolino si compone solamente di fiori tubulosi lunghi circa 10 mm. Corolla: la corolla é di colore roseo - porporino ma anche lillacino torbido; ha la forma tubolare e alla fauce é divisa in cinque lobi (denti). Androceo: le antere sono arrotondate alla base. Gineceo: lo stilo é bianco e progressivamente assottigliato con lo stimma bilabiato. Fioritura: da luglio a settembre. Impollinazione: tramite api e farfalle; il nettare viene secreto alla base del tubo corollino. Il frutto é un achenio di forma ovale - oblunga lungo mediamente 3 - 4 mm; longitudinalmente lo percorre cinque coste e la superficie é r
Link percorso: Piano Margi
Comune: Forza Agro - Località: Piano Margi
Coordinate. Inizio percorso: 37°54'15''-15°17'31''- Fine percorso: 37°55'23''-15°17'37''
Quota. Inizio percorso: 446 m - Fine percorso: 574 m
Avvertenze - Chi siamo - Mappa del sito - Siti amici - Sitografia Etna - Scrivici

© 2024 Etnanatura.it - Camillo Bella - Tutti i contenuti del sito sono distribuiti con licenza Creative Commons attrib. non comm.4.0 Italia(CC BY-NC-SA 4.0 DEED)