• Pagliara

    Pagliara

  • San Teodoro

    San Teodoro

  • Fiumefreddo di Sicilia

    Fiumefreddo di Sicilia

  • Aidone

    Aidone

  • Carlentini

    Carlentini

  • Giarre

    Giarre

  • Maniace

    Maniace

  • San Marco DAlunzio

    San Marco DAlunzio

  • Ferla

    Ferla

  • Brolo

    Brolo

  • Casalvecchio

    Casalvecchio

  • Ragalna

    Ragalna

  • Centuripe

    Centuripe

  • Castel di Iudica

    Castel di Iudica

  • Sperlinga

    Sperlinga

  • Santa Venerina

    Santa Venerina

  • Piazza Armerina

    Piazza Armerina

  • Ragusa

    Ragusa

  • Mascalucia

    Mascalucia

  • Paterno

    Paterno

Italiano English Etna - Venerdì 07-06-2024 08:41:50 - Il sole sorge alle 05:36 e tramonta alle 20:21 - Luna nuova luna
Le news di Etnanatura -- Ponte sant Alfano -- Parco Zafferana -- Cedro parco Zafferana -- Cava Misericordia -- Schiena dell'Asino Piano del Vescovo -- Schiena dell'Asino monte Pomiciaro -- Hanno visitato il sito: 93.617.397 utenti - Nel 2024: 2.297.139 - Nel mese di Giugno: 102.085 - Oggi: 9.686 - On line: 230
Heliotropium suaveolens
Heliotropium suaveolens
Heliotropium suaveolens
Heliotropium suaveolens M. Bieb. subsp. suaveolensEsotica neofita Riferimenti bibliografici: Fl. Taur.-Caucas. 3: 116 (1819) An annotated Checklist of the Italian Vascular Flora, Conti F. et al., 2005 Mappa regionale In Italia sono presenti 2 sottospecie di Heliotropium suaveolens M. Bieb. Nomi Italiani Eliotropio profumato Etimologia Heliotropium: dal greco "helios" sole e "tropo" io mi volgo: che si rivolge al sole suaveolens: da "survis" soave e "leo" io mando odore Da http://www.actaplantarum.org/
Link percorso: Vena
Comune: Piedimonte Etneo - Località: Vena
Coordinate. Inizio percorso: 37°47'31''-15°08'17''- Fine percorso: 37°47'13''-15°07'56''
Quota. Inizio percorso: 731 m - Fine percorso: 824 m
Avvertenze - Chi siamo - Mappa del sito - Siti amici - Sitografia Etna - Scrivici

© 2024 Etnanatura.it - Camillo Bella - Tutti i contenuti del sito sono distribuiti con licenza Creative Commons attrib. non comm.4.0 Italia(CC BY-NC-SA 4.0 DEED)