• Montalbano Elicona

    Montalbano Elicona

  • Letojanni

    Letojanni

  • Agira

    Agira

  • Buscemi

    Buscemi

  • Sant Alessio

    Sant Alessio

  • Motta Camastra

    Motta Camastra

  • Calatabiano

    Calatabiano

  • Santa Maria di Licodia

    Santa Maria di Licodia

  • Centuripe

    Centuripe

  • Enna

    Enna

  • Tusa

    Tusa

  • Bronte

    Bronte

  • Ragusa

    Ragusa

  • Castell Umberto

    Castell Umberto

  • Santa Venerina

    Santa Venerina

  • Aci Catena

    Aci Catena

  • Gela

    Gela

  • Malvagna

    Malvagna

  • Casalvecchio

    Casalvecchio

  • Noto

    Noto

Italiano English Etna - Venerdì 07-06-2024 10:08:56 - Il sole sorge alle 05:36 e tramonta alle 20:21 - Luna nuova luna
Le news di Etnanatura -- Ponte sant Alfano -- Parco Zafferana -- Cedro parco Zafferana -- Cava Misericordia -- Schiena dell'Asino Piano del Vescovo -- Schiena dell'Asino monte Pomiciaro -- Hanno visitato il sito: 93.619.035 utenti - Nel 2024: 2.298.777 - Nel mese di Giugno: 103.723 - Oggi: 11.324 - On line: 144
Hieracium racemosum
Hieracium racemosum
Hieracium racemosum
Hieracium: [Asteraceae] dal greco hierácion, nome di queste piante in Dioscoride che Gaio Plinio Secondo sostiene che derivi da hierács falco, sparviere, perchè questi rapaci se ne cibano per ottenere la loro famosa vista acutissima racemosum: da racèmus grappolo, raspo: (Actaea, Aralia, Astragalus, Anthopterus, Bromus, Carlina, Danae, Elliottia, Eubotrys, Hieracium, Nepeta, Polyscias, Sambucus, Tragus ecc.) con fiori e frutti disposti in racemo. Emicriptofite scapose. Piante perennanti per mezzo di gemme poste a livello del terreno e con asse fiorale allungato, spesso privo di foglie.
Fonte: actaplantarum.org.
Link percorso: Monte Fundagazzo
Comune: Messina - Località: Dinnammare
Coordinate. Inizio percorso: 38°12'36''-15°30'02''- Fine percorso: 38°12'17''-15°30'17''
Quota. Inizio percorso: 540 m - Fine percorso: 540 m
Avvertenze - Chi siamo - Mappa del sito - Siti amici - Sitografia Etna - Scrivici

© 2024 Etnanatura.it - Camillo Bella - Tutti i contenuti del sito sono distribuiti con licenza Creative Commons attrib. non comm.4.0 Italia(CC BY-NC-SA 4.0 DEED)