• Pianobello

    Pianobello

  • Piscina di Venere

    Piscina di Venere

  • Nicolo Arena

    Nicolo Arena

  • Grotta di monte Dolce

    Grotta di monte Dolce

  • Castagno di Rinazzu

    Castagno di Rinazzu

  • Mura Dionigiane Adrano

    Mura Dionigiane Adrano

  • Colle san Mauro

    Colle san Mauro

  • Petraro

    Petraro

  • Castello Aci Castello

    Castello Aci Castello

  • Torre di Casalotto

    Torre di Casalotto

  • Bricinna

    Bricinna

  • Monte Gallobianco

    Monte Gallobianco

  • Tempio di Ercole San Marco

    Tempio di Ercole San Marco

  • Ponte Serravalle

    Ponte Serravalle

  • Grotte del Ginnasio

    Grotte del Ginnasio

  • Castagno di Serra Pizzuta

    Castagno di Serra Pizzuta

  • Monte Lepre

    Monte Lepre

  • Cava dei Servi

    Cava dei Servi

  • San Gaetano alla Grotta

    San Gaetano alla Grotta

  • Grotta del Coniglio

    Grotta del Coniglio

  • Current
Italiano English Etna - Giovedì 06-06-2024 21:12:23 - Il sole sorge alle 05:36 e tramonta alle 20:20 - Luna nuova luna
Le news di Etnanatura -- Ponte sant Alfano -- Parco Zafferana -- Cedro parco Zafferana -- Cava Misericordia -- Schiena dell'Asino Piano del Vescovo -- Schiena dell'Asino monte Pomiciaro -- Hanno visitato il sito: 93.604.397 utenti - Nel 2024: 2.284.139 - Nel mese di Giugno: 89.085 - Oggi: 21.320 - On line: 248
Lathyrus sylvestris
Lathyrus sylvestris
Lathyrus sylvestris
Lathyrus sylvestris L. Fabaceae Cicerchia silvestre, Cicerchione, Veccione, Rubiglione Forma Biologica: H scand - Emicriptofite scandenti. Piante perennanti per mezzo di gemme poste a livello del terreno e con portamento rampicante. Descrizione: Pianta erbacea perenne, - glabra, glabrescente, alta 80-200 cm; radice rizomatosa. Fusto volubile, appiattito, bialato per 0,7-3 mm con margine finemente seghettato, rampicante con l'ausilio di viticci ramificati o semplici ricoperti di peli sparsi. Foglie composte di 2 foglioline opposte, glauche nella pagina inferiore, di forma lanceolata (40-140 mm), solcate da almeno 3 nervature con segmenti lineari-lanceolati di 20-90(130) x (1,5)2-19 mm; rachide di 4-40 mm, con ali di 0,2-1,6 mm. Stipole acuminate, lineari-lanceolate, semiastate o semisagittate, di 3,5-18 x 0,5-2,5 mm, piú corte del picciolo. Peduncoli fiorali piú lunghi della foglia e portanti 6-12 fiori riuniti in racemo lasso. Calice campanulato con denti inferiori triangolari, acuminati e piú corti del tubo (4,5)5-7(8) mm, quelli superiori piú brevi e ottusi. Corolla rosea o rosea porporina, virante all'azzurro-violaceo quando é sfiorita; carena bianco-verde chiaro; vessillo di 13-18,5 x 12,5-18,5 mm di forma suborbicolare e avente sul margine una striscia di corti peli, ali di 12-15 x 4,3-6 mm, dello stesso colore del vessillo. Ovario glanduloso. Stilo di 6,5-8 mm, contorto, cilindrico alla base, appiattito e allargato in alto. Antere 0,7-1,1 mm. Il frutto é un legume lineare di 50-70 x 9-11 mm di forma ellittica, compresso e rigido, reticolato e con tre coste di sutura sul margine ventrale e contenente 10-15 semi verdi di (3,5)4-7 mm, subsferici, rugosi e con macule brune a maturazione. Tipo corologico: Europ. - Areale europeo. Europ.-Caucas. - Europa e Caucaso. Antesi: Maggio - Agosto Habitat: Prati aridi, siepi e orletti forestali, nei cedui da 0 a 1500 m slm. Note, possibili confusioni: Facilmente confondibile con Lathyrus latifolius L. che peró ha stipole piú larghe di metá del fusto, segmenti piú grandi e di forma ellittico-subrotonda, stipole inferiori 3 x 15 mm e le superiori 10 x 30 mm, legume di 1 x 5-10 cm. Etimologia: Il nome del genere, giá usato da Teofrasto, deriva dal greco "lithyros" e questo da "la" intensificativo e "thiro" io riscaldo, o da "litho" io sono nascosto. L'epiteto della specie é chiaramente riferito a "silva" = "selva" o " bosco" o " silvano". Curiositá: Nei periodi di carestia il consumo dei semi di "cicerchia" era molto comune e prolungato nell'anno, quindi in tante famiglie contadine, comparve la grave malattia detta "latirismo" tanto da indurre gli Stati a proibirne il consumo. Da Actaplantarum: http://www.actaplantarum.org/floraitaliae/viewtopic.php?t=46485
Link percorso: Monte Ilice
Comune: Trecastagni - Località: Monte Ilice
Coordinate. Inizio percorso: 37°39'53''-15°04'29''- Fine percorso: 37°39'53''-15°04'59''
Quota. Inizio percorso: 902 m - Fine percorso: 902 m
Avvertenze - Chi siamo - Mappa del sito - Siti amici - Sitografia Etna - Scrivici

© 2024 Etnanatura.it - Camillo Bella - Tutti i contenuti del sito sono distribuiti con licenza Creative Commons attrib. non comm.4.0 Italia(CC BY-NC-SA 4.0 DEED)