• Ciliegio dell Etna

    Ciliegio dell Etna

  • Santa Lucia Aci Catena

    Santa Lucia Aci Catena

  • Vallone Canalotto

    Vallone Canalotto

  • Grotta di Aci

    Grotta di Aci

  • Grotta Cassone

    Grotta Cassone

  • Santa Maria del Gesu

    Santa Maria del Gesu

  • Grotta Taddariti

    Grotta Taddariti

  • Fiumara d Agro

    Fiumara d Agro

  • Grotta dei Ragazzi

    Grotta dei Ragazzi

  • Argimusco

    Argimusco

  • Parco Colonna

    Parco Colonna

  • Antiquarium santa Venera

    Antiquarium santa Venera

  • Fortezza Poggio Cardillo

    Fortezza Poggio Cardillo

  • Quercia del Sommacco

    Quercia del Sommacco

  • Arcangelo Raffaele

    Arcangelo Raffaele

  • Grotta del Nano

    Grotta del Nano

  • Oasi del Simeto

    Oasi del Simeto

  • Torre Ciaramella

    Torre Ciaramella

  • Medio Alcantara

    Medio Alcantara

  • Isola Bella

    Isola Bella

  • Current
Italiano English Etna - Venerdì 07-06-2024 02:20:44 - Il sole sorge alle 05:36 e tramonta alle 20:21 - Luna nuova luna
Le news di Etnanatura -- Ponte sant Alfano -- Parco Zafferana -- Cedro parco Zafferana -- Cava Misericordia -- Schiena dell'Asino Piano del Vescovo -- Schiena dell'Asino monte Pomiciaro -- Hanno visitato il sito: 93.610.208 utenti - Nel 2024: 2.289.950 - Nel mese di Giugno: 94.896 - Oggi: 2.497 - On line: 175
Origanum vulgare
Origanum vulgare
Origanum vulgare
L'origanum vulgare (comunemente conosciuta come Origano) é un'erba appartenente al genere Origanum, nativa dell'Europa e delle regioni centrali e meridionali dell'Asia. é la specie che viene impiegata come aromatica in cucina. é un'erba perenne, legnosa alla base, con fusti eretti alti 25-90 cm. Le foglie sono opposte, picciolate, verdi sulle due facce, intere a margine dentato. I fiori sono porporini sessili, odorosi, ascellate da brattee violacee e portati in infiorescenze erette. La fioritura avviene in luglio-settembre. Questa spezia ha un potere antiossidante (ORAC) tra i piú elevati in assoluto, un indice di valore 200129[1], circa 46 volte piú potente di una mela, che notoriamente viene considerata un ottimo antiossidante. L'origano é un'importante pianta nella tradizione culinaria italiana (ad esempio, é usato sopra la pizza) e greca. La parte edule sono le foglie.
Avvertenze - Chi siamo - Mappa del sito - Siti amici - Sitografia Etna - Scrivici

© 2024 Etnanatura.it - Camillo Bella - Tutti i contenuti del sito sono distribuiti con licenza Creative Commons attrib. non comm.4.0 Italia(CC BY-NC-SA 4.0 DEED)