Etnanatura
Italiano English Etna - Venerdì 07-06-2024 07:08:00 - Il sole sorge alle 05:36 e tramonta alle 20:21 - Luna nuova luna
Le news di Etnanatura -- Ponte sant Alfano -- Parco Zafferana -- Cedro parco Zafferana -- Cava Misericordia -- Schiena dell'Asino Piano del Vescovo -- Schiena dell'Asino monte Pomiciaro -- Hanno visitato il sito: 93.615.415 utenti - Nel 2024: 2.295.157 - Nel mese di Giugno: 100.103 - Oggi: 7.704 - On line: 89
Pallenis maritima
Pallenis maritima
Pallenis maritima
é una pianta perenne con fusti prostrati e legnosi lunghi fino a 20 cm, che forma piccoli cuscini tondeggianti. Le foglie sono carnose e ricoperte da una fitta peluria, picciolate, oblungo-spatolate. Le infiorescenze sono dei capolini solitari, terminali, di diametro fino a 5 cm , di colore giallo, con involucro composto da brattee disposte in unica serie. I frutti sono dotati di pappo lungo 1-1,5 mm; quelli dei fiori del raggio sono trigoni, lunghi 1,5 mm, mentre i fiori del disco hanno frutti cilindrici. Il tipo corologico é steno-mediterraneo occidentale. é presente nelle aree costiere dell'Europa meridionale (penisola iberica, Francia, Italia e penisola balcanica) e del Nord Africa (Marocco, Algeria e Tunisia). [1] In Italia la sua presenza é limitata alla Toscana, alla Sicilia (comprese alcune isole minori tra cui p.es Favignana) e alla Sardegna. é una specie alofila che cresce in pieno sole sui pendii sassosi e le rupi costiere. Fonte Wikipedia
Link percorso: Orto botanico Catania
Comune: Catania - Località: Centro
Coordinate. Inizio percorso: 37°30'54''-15°04'58''- Fine percorso: 37°30'54''-15°04'58''
Quota. Inizio percorso: 48 m - Fine percorso: 48 m
Avvertenze - Chi siamo - Mappa del sito - Siti amici - Sitografia Etna - Scrivici

© 2024 Etnanatura.it - Camillo Bella - Tutti i contenuti del sito sono distribuiti con licenza Creative Commons attrib. non comm.4.0 Italia(CC BY-NC-SA 4.0 DEED)