• Rifugio monte Spagnolo

    Rifugio monte Spagnolo

  • Chiesa sant Antonio Acireale

    Chiesa sant Antonio Acireale

  • Maria Assunta Savoca

    Maria Assunta Savoca

  • Pineta Ragabo

    Pineta Ragabo

  • Quercia Filangeri

    Quercia Filangeri

  • Grotta del Labirinto

    Grotta del Labirinto

  • Quercia del Sommacco

    Quercia del Sommacco

  • Teatro Tina di Lorenzo

    Teatro Tina di Lorenzo

  • Palazzo Corvaja

    Palazzo Corvaja

  • Punta Ciriga

    Punta Ciriga

  • Torrente Vacco

    Torrente Vacco

  • Gole Aranciara

    Gole Aranciara

  • Rifugio Santa Maria del Bosco

    Rifugio Santa Maria del Bosco

  • Palazzo Nicolaci

    Palazzo Nicolaci

  • Pietra Pirciata

    Pietra Pirciata

  • Grotta Catanese

    Grotta Catanese

  • Ilice della Caraffara

    Ilice della Caraffara

  • Sorgenti delle Favare

    Sorgenti delle Favare

  • Tempio di Ercole San Marco

    Tempio di Ercole San Marco

  • Sentiero cristalli di gesso

    Sentiero cristalli di gesso

  • Current
Italiano English Etna - Venerdì 07-06-2024 08:50:25 - Il sole sorge alle 05:36 e tramonta alle 20:21 - Luna nuova luna
Le news di Etnanatura -- Ponte sant Alfano -- Parco Zafferana -- Cedro parco Zafferana -- Cava Misericordia -- Schiena dell'Asino Piano del Vescovo -- Schiena dell'Asino monte Pomiciaro -- Hanno visitato il sito: 93.617.693 utenti - Nel 2024: 2.297.435 - Nel mese di Giugno: 102.381 - Oggi: 9.982 - On line: 229
Umbilicus horizontalis
Umbilicus horizontalis
Umbilicus horizontalis
Nome italiano: Ombelico di Venere minore. Forma biologica: G bulb (Pianta erbacea perenne, con bulbi sotterranei). Periodo di fioritura: III-VI. Altitudine (min/max): 0/1200 m. Tipo corologico: Steno-Medit. Sinonimi: Cotyledon horizontalis Guss.
Link percorso: Grotta Corruccio
Comune: Linguaglossa - Località: Rifugio Brunek
Coordinate. Inizio percorso: 37°48'33''-15°04'22''- Fine percorso: 37°48'33''-15°04'22''
Quota. Inizio percorso: 1395 m - Fine percorso: 1365 m
Avvertenze - Chi siamo - Mappa del sito - Siti amici - Sitografia Etna - Scrivici

© 2024 Etnanatura.it - Camillo Bella - Tutti i contenuti del sito sono distribuiti con licenza Creative Commons attrib. non comm.4.0 Italia(CC BY-NC-SA 4.0 DEED)