• Mascali

    Mascali

  • Vizzini

    Vizzini

  • Calascibetta

    Calascibetta

  • Castelmola

    Castelmola

  • Licodia Eubea

    Licodia Eubea

  • Priolo Gargallo

    Priolo Gargallo

  • Pedara

    Pedara

  • Zafferana Etnea

    Zafferana Etnea

  • Castel di Iudica

    Castel di Iudica

  • Gallodoro

    Gallodoro

  • Francavilla di Sicilia

    Francavilla di Sicilia

  • Roccavaldina

    Roccavaldina

  • Ferla

    Ferla

  • Santa Domenica Vittoria

    Santa Domenica Vittoria

  • Milazzo

    Milazzo

  • Melilli

    Melilli

  • Paterno

    Paterno

  • Pachino

    Pachino

  • San Teodoro

    San Teodoro

  • Valverde

    Valverde

Italiano English Etna - Venerdì 07-06-2024 08:04:32 - Il sole sorge alle 05:36 e tramonta alle 20:21 - Luna nuova luna
Le news di Etnanatura -- Ponte sant Alfano -- Parco Zafferana -- Cedro parco Zafferana -- Cava Misericordia -- Schiena dell'Asino Piano del Vescovo -- Schiena dell'Asino monte Pomiciaro -- Hanno visitato il sito: 93.616.609 utenti - Nel 2024: 2.296.351 - Nel mese di Giugno: 101.297 - Oggi: 8.898 - On line: 160

Foto - Antiquarium Francavilla
Per saperne di più: pagina Etnanatura--> Antiquarium Francavilla

Descrizione:
L'Antiquarium di Francavilla di Sicilia è stato inaugurato il 24 marzo 2007 dal Servizio Archeologico della Soprintendenza di Messina e dall'Amministrazione Comunale di Francavilla di Sicilia e si trova in una palazzina di Via Liguria, una volta adibita a scuola. Conserva alcuni reperti greci ritrovati dal 1979 ad oggi a Francavilla di Sicilia, e forse appartenenti all'antico sito di Kallipolis, su cui gli archeologi indagano ancora. L'Antiquarium si sviluppa in cinque sale: nella prima viene introdotta la storia della Valle dell'Alcantara tramite pannelli didattici, nelle seguenti quattro sale si possono studiare i reperti riferiti all'Antica Necropoli, al santuario di Demetra e Kore e all'antico nucleo abitato greco.
Fonte Wikipedia
Avvertenze - Chi siamo - Mappa del sito - Siti amici - Sitografia Etna - Scrivici

© 2024 Etnanatura.it - Camillo Bella - Tutti i contenuti del sito sono distribuiti con licenza Creative Commons attrib. non comm.4.0 Italia(CC BY-NC-SA 4.0 DEED)