• Parco Cosentini

    Parco Cosentini

  • Grotta Di Salvo

    Grotta Di Salvo

  • Cedro parco Zafferana

    Cedro parco Zafferana

  • Torre Catalmo

    Torre Catalmo

  • Acquedotto romano Valcorrente

    Acquedotto romano Valcorrente

  • Grotte Castellucciane Ossena

    Grotte Castellucciane Ossena

  • Borgo rurale Cassibile

    Borgo rurale Cassibile

  • Caseggiato Mannino

    Caseggiato Mannino

  • Monte Kalfa

    Monte Kalfa

  • Monte Rinatu

    Monte Rinatu

  • Terme santa Venera

    Terme santa Venera

  • Alesa Arconidea

    Alesa Arconidea

  • Teatro antico Taormina

    Teatro antico Taormina

  • Salinelle del Simeto

    Salinelle del Simeto

  • Gazzena

    Gazzena

  • Monte Arso

    Monte Arso

  • Piano Bello-Monte Fontane

    Piano Bello-Monte Fontane

  • Grotta Mompilieri

    Grotta Mompilieri

  • Castello Fiumedinisi

    Castello Fiumedinisi

  • Necropoli cava Granati

    Necropoli cava Granati

  • Current
Italiano English Etna - Giovedì 06-06-2024 23:20:35 - Il sole sorge alle 05:36 e tramonta alle 20:20 - Luna nuova luna
Le news di Etnanatura -- Ponte sant Alfano -- Parco Zafferana -- Cedro parco Zafferana -- Cava Misericordia -- Schiena dell'Asino Piano del Vescovo -- Schiena dell'Asino monte Pomiciaro -- Hanno visitato il sito: 93.607.136 utenti - Nel 2024: 2.286.878 - Nel mese di Giugno: 91.824 - Oggi: 24.059 - On line: 242

Foto - Gole Aranciara
Per saperne di più: pagina Etnanatura--> Gole Aranciara

Descrizione:
Le gole dell'Aranciara, dette anche gole di Granciara o gole di san Giorgio, sono formate dal torrente Agrò nella sua parte alta, in territorio di Antillo. Il paesaggio scavato nella roccia presenta un indubbio fascino soprattutto quando le acque del torrente sono copiose. Purtroppo però, come spesso accade dalle nostre parti, l'attenzione degli enti locali si limita a segnalare con un cartello l'inizio del sentiero lasciato poi ad un assoluto degrado, soprattutto nella parte iniziale, con la presenza invasiva di rovi e di immondizia. Inoltre i resti di un mulino abbandonato ormai distrutto e riversati sul greto del torrente non concorrono a rendere gradevole il paesaggio.
Avvertenze - Chi siamo - Mappa del sito - Siti amici - Sitografia Etna - Scrivici

© 2024 Etnanatura.it - Camillo Bella - Tutti i contenuti del sito sono distribuiti con licenza Creative Commons attrib. non comm.4.0 Italia(CC BY-NC-SA 4.0 DEED)