• Archeologia

    Archeologia

  • Chiese

    Chiese

  • Alcantara

    Alcantara

  • Riserva Fiumedinisi

    Riserva Fiumedinisi

  • Noto antica

    Noto antica

  • Vendicari

    Vendicari

  • Acquedotto romano

    Acquedotto romano

  • Castelli e ruderi

    Castelli e ruderi

  • Leontinoi

    Leontinoi

  • Palazzi storici

    Palazzi storici

  • Iblei

    Iblei

  • Medioevo e Rinascimento

    Medioevo e Rinascimento

  • Fiumi e laghi

    Fiumi e laghi

  • Piano Dammusi-Sciara Follone

    Piano Dammusi-Sciara Follone

  • Bizantini

    Bizantini

  • Terme romane

    Terme romane

  • Malabotta

    Malabotta

  • Ciclabili

    Ciclabili

  • Parchi urbani

    Parchi urbani

  • Rifugi

    Rifugi

Italiano English Etna - Giovedì 06-06-2024 22:11:44 - Il sole sorge alle 05:36 e tramonta alle 20:20 - Luna nuova luna
Le news di Etnanatura -- Ponte sant Alfano -- Parco Zafferana -- Cedro parco Zafferana -- Cava Misericordia -- Schiena dell'Asino Piano del Vescovo -- Schiena dell'Asino monte Pomiciaro -- Hanno visitato il sito: 93.605.827 utenti - Nel 2024: 2.285.569 - Nel mese di Giugno: 90.515 - Oggi: 22.750 - On line: 359

Foto - Grotta dei Santi Modica
Per saperne di più: pagina Etnanatura--> Grotta dei Santi Modica

Foto di: Gaetano Cannavò, Fabio Perez e Sebastiano D'Aquino

Descrizione:
Un Ciclo pittorico di 33 figure di Santi si snoda lungo il perimetro di questa profonda cavità rettangolare. Secondo diversi studiosi appartengono ad un ciclo pittorico del sec XII/XIII. Quasi tutte le figure sono distrutte e illeggibili, il vano, modificato nel corso dei secoli, sembra indicarne la funzione di culto greco/bizantino. La zona in cui sorge merita una visita perché si trova integrata in un percorso archeologico con testimonianze che vanno dal bronzo antico (tomba a finti pilastri) ai secolo nostri (mulino ad acqua in grotte).
Fabio Perez
Avvertenze - Chi siamo - Mappa del sito - Siti amici - Sitografia Etna - Scrivici

© 2024 Etnanatura.it - Camillo Bella - Tutti i contenuti del sito sono distribuiti con licenza Creative Commons attrib. non comm.4.0 Italia(CC BY-NC-SA 4.0 DEED)