• Rocche del Crasto

    Rocche del Crasto

  • Metapiccola

    Metapiccola

  • Grotta dell Eremita

    Grotta dell Eremita

  • Ponte dei Malati

    Ponte dei Malati

  • Vallone Canalotto

    Vallone Canalotto

  • San Michele Arcangelo Aci sant Antonio

    San Michele Arcangelo Aci sant Antonio

  • Grotta degli Schiavi

    Grotta degli Schiavi

  • Abbazia santa Maria la Scala

    Abbazia santa Maria la Scala

  • Zappinazzu

    Zappinazzu

  • Rifugio monte Grosso

    Rifugio monte Grosso

  • Cerrita

    Cerrita

  • Quercia del Sommacco

    Quercia del Sommacco

  • Duomo Acireale

    Duomo Acireale

  • Isole dei Ciclopi

    Isole dei Ciclopi

  • Eucalipto di Cottone

    Eucalipto di Cottone

  • Monte Arso

    Monte Arso

  • Pozzo di Ruggero

    Pozzo di Ruggero

  • Baiardo

    Baiardo

  • Ercia

    Ercia

  • Quercia Filangeri

    Quercia Filangeri

  • Current
Italiano English Etna - Venerdì 07-06-2024 06:27:38 - Il sole sorge alle 05:36 e tramonta alle 20:21 - Luna nuova luna
Le news di Etnanatura -- Ponte sant Alfano -- Parco Zafferana -- Cedro parco Zafferana -- Cava Misericordia -- Schiena dell'Asino Piano del Vescovo -- Schiena dell'Asino monte Pomiciaro -- Hanno visitato il sito: 93.614.320 utenti - Nel 2024: 2.294.062 - Nel mese di Giugno: 99.008 - Oggi: 6.609 - On line: 337

Foto - Grotta delle Colombe
Per saperne di più: pagina Etnanatura--> Grotta delle Colombe

Foto di: Salvo Nicotra

Descrizione:
La grotta delle Colombe si forma a seguito della catastrofica eruzione del 1669. E' costituita da una galleria lavica lunga circa 100 metri con la volta che arriva all'altezza di sette metri. Il pavimento è scosceso, formato da scorie e brandelli di lava saldata e sono presenti diversi rotoli mentre non sono molto diffuse le stalattiti. La presenza di un ambiente umido, alimentato da una sorgente interna di acqua, favorisce all'ingresso della grotta la presenza di una folta vegetazione di muschi e licheni.
Avvertenze - Chi siamo - Mappa del sito - Siti amici - Sitografia Etna - Scrivici

© 2024 Etnanatura.it - Camillo Bella - Tutti i contenuti del sito sono distribuiti con licenza Creative Commons attrib. non comm.4.0 Italia(CC BY-NC-SA 4.0 DEED)