• Avola

    Avola

  • Francavilla di Sicilia

    Francavilla di Sicilia

  • Nizza di Sicilia

    Nizza di Sicilia

  • Maletto

    Maletto

  • Pagliara

    Pagliara

  • Nicosia

    Nicosia

  • Roccavaldina

    Roccavaldina

  • Adrano

    Adrano

  • Caronia

    Caronia

  • Santa Teresa Riva

    Santa Teresa Riva

  • Castell Umberto

    Castell Umberto

  • Fiumefreddo di Sicilia

    Fiumefreddo di Sicilia

  • Priolo Gargallo

    Priolo Gargallo

  • Piedimonte Etneo

    Piedimonte Etneo

  • Caltagirone

    Caltagirone

  • Lentini

    Lentini

  • Bronte

    Bronte

  • Forza Agro

    Forza Agro

  • Longi

    Longi

  • Ragusa

    Ragusa

Italiano English Etna - Giovedì 06-06-2024 23:59:30 - Il sole sorge alle 05:36 e tramonta alle 20:20 - Luna nuova luna
Le news di Etnanatura -- Ponte sant Alfano -- Parco Zafferana -- Cedro parco Zafferana -- Cava Misericordia -- Schiena dell'Asino Piano del Vescovo -- Schiena dell'Asino monte Pomiciaro -- Hanno visitato il sito: 93.607.709 utenti - Nel 2024: 2.287.451 - Nel mese di Giugno: 92.397 - Oggi: 24.632 - On line: 197

Foto - Mulino Montagnareale
Per saperne di più: pagina Etnanatura--> Mulino Montagnareale

Foto di: Rosangela Russo

Descrizione:
Il mulino di Montagnareale è stato acquistato dal comune negli anni '80 e restaurato, ed è diventato meta di turisti, scolaresche e studiosi. A differenza di tutti gli altri mulini che sono presenti lungo il corso del torrente Montagnareale, questo è l'unico ancora perfettamente funzionante; l'alimentazione avviene con l'acqua del torrente che, dopo essere stata raccolta nel grande recipiente in muratura facente parte del fabbricato e nella vasca che si trova a monte, una volta aperta la saracinesca (grosso rubinetto), va ad azionare una ruota orizzontale, con pale in legno che a sua volta tramite apposite cinghie aziona il mulino in pietra. Nel mese di agosto ospita serate danzanti e di piano bar durante le quali è permesso l'accesso al suo interno dove si trova anche il museo.
Avvertenze - Chi siamo - Mappa del sito - Siti amici - Sitografia Etna - Scrivici

© 2024 Etnanatura.it - Camillo Bella - Tutti i contenuti del sito sono distribuiti con licenza Creative Commons attrib. non comm.4.0 Italia(CC BY-NC-SA 4.0 DEED)