• Maletto

    Maletto

  • Santa Marina Salina

    Santa Marina Salina

  • Francavilla di Sicilia

    Francavilla di Sicilia

  • Roccafiorita

    Roccafiorita

  • Santa Venerina

    Santa Venerina

  • Caltagirone

    Caltagirone

  • Augusta

    Augusta

  • Zafferana Etnea

    Zafferana Etnea

  • Santa Domenica Vittoria

    Santa Domenica Vittoria

  • Agira

    Agira

  • Troina

    Troina

  • Buccheri

    Buccheri

  • Scordia

    Scordia

  • Biancavilla

    Biancavilla

  • Carlentini

    Carlentini

  • Roccella Valdemone

    Roccella Valdemone

  • Taormina

    Taormina

  • Fiumedinisi

    Fiumedinisi

  • Sant Alfio

    Sant Alfio

  • Giarre

    Giarre

Italiano English Etna - Venerdì 07-06-2024 08:09:48 - Il sole sorge alle 05:36 e tramonta alle 20:21 - Luna nuova luna
Le news di Etnanatura -- Ponte sant Alfano -- Parco Zafferana -- Cedro parco Zafferana -- Cava Misericordia -- Schiena dell'Asino Piano del Vescovo -- Schiena dell'Asino monte Pomiciaro -- Hanno visitato il sito: 93.616.700 utenti - Nel 2024: 2.296.442 - Nel mese di Giugno: 101.388 - Oggi: 8.989 - On line: 187

Foto - Parco Cosentini
Per saperne di più: pagina Etnanatura--> Parco Cosentini

Descrizione:
Il territorio di Cosentini possiede un grande polmone verde: il Parco Oasi Naturalistico. E' situato in un'area destinata anticamente a riserva di caccia, denominata il bosco della Cunigghieria. Gli alberi presenti nella zona del Parco sono di rilevante interesse, sia per la vetustà, con querce secolari, che per la loro vegetazione. Caratteristica è la rete dei viottoli originariamente presente nel bosco che permette di ammirare nei particolari le bellezze della lussureggiante vegetazione. Non molto distante dal Parco, lungo la via Fossa Gelata, sono visibili su di un promontorio, in tutta la loro maestosa imponenza, una coppia di pini mediterranei e, spostando lo sguardo in avanti, la grande quercia del sommaco.
da www.dagala.it.
Avvertenze - Chi siamo - Mappa del sito - Siti amici - Sitografia Etna - Scrivici

© 2024 Etnanatura.it - Camillo Bella - Tutti i contenuti del sito sono distribuiti con licenza Creative Commons attrib. non comm.4.0 Italia(CC BY-NC-SA 4.0 DEED)