• Collina di Paterno

    Collina di Paterno

  • Grotta Giuffrida

    Grotta Giuffrida

  • Torre del Greco

    Torre del Greco

  • Badiazza

    Badiazza

  • Tarderia

    Tarderia

  • Gazzena

    Gazzena

  • Torre Catalmo

    Torre Catalmo

  • Punta Ciriga

    Punta Ciriga

  • Bastioncello

    Bastioncello

  • Monte Rinatu

    Monte Rinatu

  • Mulino Troina

    Mulino Troina

  • Ponte sant Alfano

    Ponte sant Alfano

  • Grotta san Nicola

    Grotta san Nicola

  • Cannizzu

    Cannizzu

  • Grotta dei Rotoli

    Grotta dei Rotoli

  • Biviere di Lentini

    Biviere di Lentini

  • Chiesa dei Tre Santi

    Chiesa dei Tre Santi

  • Rocche del Crasto

    Rocche del Crasto

  • Case Zampini

    Case Zampini

  • Timparossa

    Timparossa

  • Current
Italiano English Etna - Giovedì 06-06-2024 19:07:12 - Il sole sorge alle 05:36 e tramonta alle 20:20 - Luna nuova luna
Le news di Etnanatura -- Ponte sant Alfano -- Parco Zafferana -- Cedro parco Zafferana -- Cava Misericordia -- Schiena dell'Asino Piano del Vescovo -- Schiena dell'Asino monte Pomiciaro -- Hanno visitato il sito: 93.602.194 utenti - Nel 2024: 2.281.936 - Nel mese di Giugno: 86.882 - Oggi: 19.117 - On line: 213

Foto - San Filippo Valverde
Per saperne di più: pagina Etnanatura--> San Filippo Valverde

Descrizione:
A farla edificare fu don Alvaro Paternò, signore della Contrada di San Gregorio, nel 1500 quale cappella nobiliare. Dal suo testamento, aperto nel 1525,apprendiamo direttamente dal Principe: "Item et peroki in dictu miu loco et vigna esistenti inla contrata di San Grigoli haiu factu hedificari et costruiri una cappella sub vocabulu Sancti philippi de agiron". Con la costituzione del comune di Valverde venne inglobata nel territorio di quet'ultimo. Si trova adiacente al Casale Borghese, singolare abitazione storica in stile siciliano che fu, nell'ottocento, la residenza di campagna dei principi Manganelli Borghese.
Avvertenze - Chi siamo - Mappa del sito - Siti amici - Sitografia Etna - Scrivici

© 2024 Etnanatura.it - Camillo Bella - Tutti i contenuti del sito sono distribuiti con licenza Creative Commons attrib. non comm.4.0 Italia(CC BY-NC-SA 4.0 DEED)