• Timpa Acireale

    Timpa Acireale

  • Alberi secolari

    Alberi secolari

  • Preistoria

    Preistoria

  • Archeologia industriale

    Archeologia industriale

  • Alcantara

    Alcantara

  • Rifugi

    Rifugi

  • Piano Dammusi-Sciara Follone

    Piano Dammusi-Sciara Follone

  • Consigliati

    Consigliati

  • Medioevo e Rinascimento

    Medioevo e Rinascimento

  • Malabotta

    Malabotta

  • Cube

    Cube

  • Bosco di Aci

    Bosco di Aci

  • Peloritani

    Peloritani

  • Noto antica

    Noto antica

  • Romani

    Romani

  • Cave di Ispica

    Cave di Ispica

  • Contrada Ilice

    Contrada Ilice

  • Leontinoi

    Leontinoi

  • Bizantini

    Bizantini

  • Catania romana

    Catania romana

Italiano English Etna - Venerdì 07-06-2024 08:41:47 - Il sole sorge alle 05:36 e tramonta alle 20:21 - Luna nuova luna
Le news di Etnanatura -- Ponte sant Alfano -- Parco Zafferana -- Cedro parco Zafferana -- Cava Misericordia -- Schiena dell'Asino Piano del Vescovo -- Schiena dell'Asino monte Pomiciaro -- Hanno visitato il sito: 93.617.395 utenti - Nel 2024: 2.297.137 - Nel mese di Giugno: 102.083 - Oggi: 9.684 - On line: 230
Acer
Acer
Acer
Acer L. é un genere di piante a foglie caduche che appartiene alla famiglia Aceraceae, e comprende oltre 200 specie spontanee o originarie dell'Europa, Cina, Giappone e Nord America. Il nome Acer, in latino "appuntito", é stato usato per primo da Joseph Pitton de Tournefort, in riferimento all'estremitá appuntita delle foglie tipiche del genere. Si tratta di alberi e arbusti di altezza da 1 a 30 m; generalmente le foglie decidue hanno 5 lobi, in alcune specie sono in numero maggiore come l'A. circinatum che ne ha 7 o 9, o minore come l'A. monspessulanum che ne ha solo 3. Il frutto é generalmente una coppia di samare. Le noci dell'acero simboleggiano i 58 anni di matrimonio nel folklore francese. Da Wikipedia.
Link percorso: Giarrita
Comune: Sant Alfio - Località: Cerrita
Coordinate. Inizio percorso: 37°46'35''-15°06'30''- Fine percorso: 37°46'28''-15°05'31''
Quota. Inizio percorso: 1123 m - Fine percorso: 1364 m
Avvertenze - Chi siamo - Mappa del sito - Siti amici - Sitografia Etna - Scrivici

© 2024 Etnanatura.it - Camillo Bella - Tutti i contenuti del sito sono distribuiti con licenza Creative Commons attrib. non comm.4.0 Italia(CC BY-NC-SA 4.0 DEED)