Etnanatura Flora: Achyranthes sicula
  • Maniace

    Maniace

  • Acireale

    Acireale

  • Buccheri

    Buccheri

  • Santa Domenica Vittoria

    Santa Domenica Vittoria

  • Tusa

    Tusa

  • Graniti

    Graniti

  • Malvagna

    Malvagna

  • Bronte

    Bronte

  • Mistretta

    Mistretta

  • Torrenova

    Torrenova

  • Rometta

    Rometta

  • Maletto

    Maletto

  • Valverde

    Valverde

  • Viagrande

    Viagrande

  • Montalbano Elicona

    Montalbano Elicona

  • Aci Catena

    Aci Catena

  • Adrano

    Adrano

  • Galati Mamertino

    Galati Mamertino

  • Noto

    Noto

  • Castelmola

    Castelmola

Italiano English Etna - Giovedì 06-06-2024 23:32:58 - Il sole sorge alle 05:36 e tramonta alle 20:20 - Luna nuova luna
Le news di Etnanatura -- Ponte sant Alfano -- Parco Zafferana -- Cedro parco Zafferana -- Cava Misericordia -- Schiena dell'Asino Piano del Vescovo -- Schiena dell'Asino monte Pomiciaro -- Hanno visitato il sito: 93.607.325 utenti - Nel 2024: 2.287.067 - Nel mese di Giugno: 92.013 - Oggi: 24.248 - On line: 245
Achyranthes sicula
Achyranthes sicula
Achyranthes sicula
Achyranthes sicula (L.) All.
Famiglia : Amaranthaceae
Forma biologica: Ch suffr
Descrizione: Pianta alta 5-8 dm, presenta fusti legnosi alla base, in alto tetragoni, glabri o quasi. Le foglie sono ellittico-acute ovvero ovali (15-22 X 30-35 mm), bianco villose di sotto, glabre e verdi scure di sopra. Inflorescenze in racemi allungati, lineari (1-3 dm) con fiori penduli. I tepali sono acuti (3 mm), rosei, ubspinosi; staminodi con apice ottuso. L'ovario di 1,5 X 4 mm, è piriforme.
Biologia : Fiorisce tra gennaio e maggio.
Ecologia: Rocce, incolti aridi e rocciosi, siepi (0-300 mslm).
Corologia: SW-Stenomedit.
Distribuzione nazionale: Comune solo in Calabria, Sicilia e Sardegna.
Distribuzione regionale: Comune in tutte le zone costiere dell'isola.
Fonte Salvatore Cambria
Link percorso: Acque grandi
Comune: Acireale - Località: Santa Caterina
Coordinate. Inizio percorso: 37°35'35''-15°10'14''- Fine percorso: 37°35'35''-15°10'14''
Quota. Inizio percorso: 170 m - Fine percorso: 0 m
Avvertenze - Chi siamo - Mappa del sito - Siti amici - Sitografia Etna - Scrivici

© 2024 Etnanatura.it - Camillo Bella - Tutti i contenuti del sito sono distribuiti con licenza Creative Commons attrib. non comm.4.0 Italia(CC BY-NC-SA 4.0 DEED)