• Milo

    Milo

  • Alcara Li Fusi

    Alcara Li Fusi

  • Tripi

    Tripi

  • Canicattini Bagni

    Canicattini Bagni

  • Giardini Naxos

    Giardini Naxos

  • Scordia

    Scordia

  • Mojo Alcantara

    Mojo Alcantara

  • Ragusa

    Ragusa

  • Pietraperzia

    Pietraperzia

  • Ispica

    Ispica

  • Troina

    Troina

  • Pedara

    Pedara

  • Santa Croce Camerina

    Santa Croce Camerina

  • San Marco DAlunzio

    San Marco DAlunzio

  • Torrenova

    Torrenova

  • Terme Vigliatore

    Terme Vigliatore

  • Sant Alessio

    Sant Alessio

  • Licodia Eubea

    Licodia Eubea

  • Leonforte

    Leonforte

  • Novara di Sicilia

    Novara di Sicilia

Italiano English Etna - Giovedì 06-06-2024 21:44:42 - Il sole sorge alle 05:36 e tramonta alle 20:20 - Luna nuova luna
Le news di Etnanatura -- Ponte sant Alfano -- Parco Zafferana -- Cedro parco Zafferana -- Cava Misericordia -- Schiena dell'Asino Piano del Vescovo -- Schiena dell'Asino monte Pomiciaro -- Hanno visitato il sito: 93.605.070 utenti - Nel 2024: 2.284.812 - Nel mese di Giugno: 89.758 - Oggi: 21.993 - On line: 303
Cichorium spinosum
Cichorium spinosum
Cichorium spinosum
Cichorium spinosum, la cicoria spinosa, é una specie di pianta da fiore della famiglia delle Asteraceae, originaria della regione mediterranea. Una biennale o perenne che raggiunge i 20 cm (8 pollici), viene raccolta allo stato selvatico e coltivata come verdura a foglia verde.
Link percorso: Orto botanico Catania
Comune: Catania - Località: Centro
Coordinate. Inizio percorso: 37°30'54''-15°04'58''- Fine percorso: 37°30'54''-15°04'58''
Quota. Inizio percorso: 48 m - Fine percorso: 48 m
Avvertenze - Chi siamo - Mappa del sito - Siti amici - Sitografia Etna - Scrivici

© 2024 Etnanatura.it - Camillo Bella - Tutti i contenuti del sito sono distribuiti con licenza Creative Commons attrib. non comm.4.0 Italia(CC BY-NC-SA 4.0 DEED)