• Catenanuova

    Catenanuova

  • Catania

    Catania

  • Comiso

    Comiso

  • Buccheri

    Buccheri

  • Roccalumera

    Roccalumera

  • Riposto

    Riposto

  • Aci SantAntonio

    Aci SantAntonio

  • Centuripe

    Centuripe

  • Mandanici

    Mandanici

  • Pozzallo

    Pozzallo

  • Graniti

    Graniti

  • Palazzolo Acreide

    Palazzolo Acreide

  • Fiumedinisi

    Fiumedinisi

  • Randazzo

    Randazzo

  • Piedimonte Etneo

    Piedimonte Etneo

  • Savoca

    Savoca

  • Santa Marina Salina

    Santa Marina Salina

  • Troina

    Troina

  • Mongiuffi Melia

    Mongiuffi Melia

  • Caronia

    Caronia

Italiano English Etna - Venerdì 07-06-2024 06:03:31 - Il sole sorge alle 05:36 e tramonta alle 20:21 - Luna nuova luna
Le news di Etnanatura -- Ponte sant Alfano -- Parco Zafferana -- Cedro parco Zafferana -- Cava Misericordia -- Schiena dell'Asino Piano del Vescovo -- Schiena dell'Asino monte Pomiciaro -- Hanno visitato il sito: 93.613.199 utenti - Nel 2024: 2.292.941 - Nel mese di Giugno: 97.887 - Oggi: 5.488 - On line: 198
Epilobium angustifolium
Epilobium angustifolium
Epilobium angustifolium
Il camenério (Epilobium angustifolium L.) é una pianta erbacea della famiglia delle Onagraceae diffusa nelle zone temperate piú frequentemente montane (oltre i 1000 m) dell'emisfero boreale. é specie igrofila e assai frugale. Ha un rizoma molto ramificato e un fusto eretto alto fino ad 1.50 m. Ha foglie lanceolate che ricordano l'oleandro,l'infiorescenza ha forma piramidale e i fiori sono di colore fucsia. I frutti sono a capsula deiscente in quattro sezioni, contenenti i semi. Il camenério cresce in zone rocciose ed é una delle prime piante a fiorire dopo un incendio o un bombardamento. Fiorisce nella seconda metá di luglio, motivo per cui é spesso chiamato fiore di sant'Anna. Da Wikipedia
Link percorso: Piano Provenzana
Comune: Linguaglossa - Località: Piano Provenzana
Coordinate. Inizio percorso: 37°47'50''-15°02'23''- Fine percorso: 37°47'50''-15°02'23''
Quota. Inizio percorso: 1783 m - Fine percorso: 1783 m
Avvertenze - Chi siamo - Mappa del sito - Siti amici - Sitografia Etna - Scrivici

© 2024 Etnanatura.it - Camillo Bella - Tutti i contenuti del sito sono distribuiti con licenza Creative Commons attrib. non comm.4.0 Italia(CC BY-NC-SA 4.0 DEED)