• San Michele di Ganzaria

    San Michele di Ganzaria

  • Ramacca

    Ramacca

  • Misterbianco

    Misterbianco

  • Frazzano

    Frazzano

  • Motta SantAnastasia

    Motta SantAnastasia

  • Longi

    Longi

  • Ragusa

    Ragusa

  • Catenanuova

    Catenanuova

  • Aci Catena

    Aci Catena

  • Nicolosi

    Nicolosi

  • San Teodoro

    San Teodoro

  • Aci SantAntonio

    Aci SantAntonio

  • Tripi

    Tripi

  • Linguaglossa

    Linguaglossa

  • Melilli

    Melilli

  • Scaletta Zanclea

    Scaletta Zanclea

  • Castel di Iudica

    Castel di Iudica

  • Nicosia

    Nicosia

  • Mojo Alcantara

    Mojo Alcantara

  • Giardini Naxos

    Giardini Naxos

Italiano English Etna - Giovedì 23-05-2024 20:19:19 - Il sole sorge alle 05:42 e tramonta alle 20:11 - Luna gibbosa calante luna
Le news di Etnanatura -- I vandali. -- Schiena dell Asino monte Pomiciaro -- Schiena dell'Asino Piano del Vescovo -- Villa Capuana -- Grotta sant'Agrippina -- Hanno visitato il sito: 93.397.122 utenti - Nel 2024: 2.076.864 - Nel mese di Maggio: 290.780 - Oggi: 16.829 - On line: 288
Lactuca muralis
Lactuca muralis
Lactuca muralis
La Cefalantera rossa (nome scientifico Cephalanthera rubra (L.) Rich., 1817) é una piccola pianta erbacea e perenne dai delicati fiori rossi appartenente alla famiglia delle Orchidaceae. Il nome del genere (Cephalanthera) deriva dal greco. La prima parte della parola significa "testa" (cephalos o kephalé), la seconda "antera" (antheros): indica ovviamente la forma del fiore simile ad una testa. Il nome specifico (rubra) deriva ovviamente dal colore dei suoi fiori. Il termine volgare di "Elleborine" (usato soprattutto nei paesi di lingua anglosassone) deriva da una certa rassomiglianza con alcuni fiori degli Ellebori. In lingua tedesca questa pianta si chiama Rotes Waldvgelein; in francese si chiama Cephalanthére rouge; in inglese si chiama Red Hellborine. é una pianta perenne alta da 20 a 60 cm (massimo 80 cm). La forma biologica di questa orchidea é geofita rizomatosa (G rizh), ossia é una piante con un particolare fusto sotterraneo, detto rizoma, che ogni anno si rigenera con nuove radici e fusti avventizi. Queste piante, contrariamente ad altri generi delle orchidee, non sono epifite, ossia non vivono a spese di altri vegetali di maggiori proporzioni (hanno cioé un proprio rizoma); quindi vengono raggruppate fra le orchidee terrestri. Le radici sono secondarie (carnose ma flessuose e gracili) da rizoma. Fusto. Parte ipogea: la parte sotterranea del fusto consiste in un breve rizoma fibroso ad andamento orizzontale. Parte epigea: la parte aerea del fusto é eretta; alla base puó essere arrossato mentre nella parte superiore puó essere striato. é lievemente peloso (glanduloso). Ogni pianta possiede circa 3 - 8 foglie. Queste sono intere a forma oblunga, o strettamente lanceolate con nervature parallele (come la maggioranza delle monocotiledoni). Alla base sono amplessicauli, mentre l'apice é acuto. Lungo il fusto sono disposte in modo alterno. Dimensioni delle foglie: larghezza 1-3 cm; lunghezza 7-14 cm. L'infiorescenza si trova all'apice del fusto ed é del tipo a racemo lasso con 2 - 12 fiori per pianta. I fiori (di colore rosso sfumato porpora) in genere rimangono socchiusi, si aprono appena un po' nelle ore piú luminose e calde della giornata. L'infiorescenza é provvista di brattee di protezione lunghe come il fiore (o meno); sono posizionate alla base del pedicello e sono di tipo fogliaceo; normalmente tutti i fiori sono posti all'ascella di queste brattee. Il portamento dei fiori é eretto (contrariamente al portamento pendulo dei fiori del genere affine Epipactis). Dimensione del racemo: 12 cm. I fiori sono ermafroditi ed irregolari (zigomorfi), pentaciclici (perigonio a 5 verticilli: 2 verticilli di tepali, 2 verticilli di stami, 1 verticillo dello stilo) e resupinati (ruotati sotto-sopra: il labello che inizialmente dovrebbe occupare la posizione superiore, alla fine é sotto). Sono inoltre privi di sperone (struttura tipica della maggior parte delle orchidee). Dimensione del fiore: 15 - 22 mm. Formula fiorale:
Link percorso: Scalazza
Comune: Zafferana Etnea - Località: Piano dell'Acqua
Coordinate. Inizio percorso: 37°42'07''-15°05'41''- Fine percorso: 37°42'14''-15°04'38''
Quota. Inizio percorso: 742 m - Fine percorso: 1162 m
Avvertenze - Chi siamo - Mappa del sito - Siti amici - Sitografia Etna - Scrivici

© 2024 Etnanatura.it - Camillo Bella - Tutti i contenuti del sito sono distribuiti con licenza Creative Commons attrib. non comm.4.0 Italia(CC BY-NC-SA 4.0 DEED)