• Quercia di Panzazza

    Quercia di Panzazza

  • Catacombe cava Palombieri

    Catacombe cava Palombieri

  • Grotta della Signora

    Grotta della Signora

  • Necropoli cava Granati

    Necropoli cava Granati

  • Catacombe della Larderia

    Catacombe della Larderia

  • Cava Voltanespola

    Cava Voltanespola

  • Eremo sant Emilia

    Eremo sant Emilia

  • Grotta del Faggio

    Grotta del Faggio

  • Pista Altomontana

    Pista Altomontana

  • Torre del Grifo

    Torre del Grifo

  • Rifugio Citelli

    Rifugio Citelli

  • Bricinna

    Bricinna

  • San Nicola Randazzo

    San Nicola Randazzo

  • Fico della Nazionale

    Fico della Nazionale

  • Grotta dei Lamponi

    Grotta dei Lamponi

  • Tempio di Apollo Siracusa

    Tempio di Apollo Siracusa

  • Grotta Pitagora

    Grotta Pitagora

  • Castello Lauria

    Castello Lauria

  • Santa Maria della Scala

    Santa Maria della Scala

  • Alcantara Calatabiano

    Alcantara Calatabiano

  • Current
Italiano English Etna - Giovedì 06-06-2024 23:57:16 - Il sole sorge alle 05:36 e tramonta alle 20:20 - Luna nuova luna
Le news di Etnanatura -- Ponte sant Alfano -- Parco Zafferana -- Cedro parco Zafferana -- Cava Misericordia -- Schiena dell'Asino Piano del Vescovo -- Schiena dell'Asino monte Pomiciaro -- Hanno visitato il sito: 93.607.679 utenti - Nel 2024: 2.287.421 - Nel mese di Giugno: 92.367 - Oggi: 24.602 - On line: 210
Lathyrus grandiflorus
Lathyrus grandiflorus
Lathyrus grandiflorus
Nome italiano: Cicerchia a foglie grandi. Presente in: Campania, Basilicata, Calabria, Sicilia. Forma biologica: G rhiz (Pianta erbacea perenne, con rizoma). Tipo corologico: NE-Steno-Medit. Periodo di fioritura: IV-VII. Altitudine (min/max): 200/1300 m. Da http://luirig.altervista.org.
Link percorso: Acqua a Uttara
Comune: Milo - Località: Rifugio Pietra Cannone
Coordinate. Inizio percorso: 37°44'53''-15°05'19''- Fine percorso: 37°44'00''-15°04'48''
Quota. Inizio percorso: 1148 m - Fine percorso: 1244 m
Avvertenze - Chi siamo - Mappa del sito - Siti amici - Sitografia Etna - Scrivici

© 2024 Etnanatura.it - Camillo Bella - Tutti i contenuti del sito sono distribuiti con licenza Creative Commons attrib. non comm.4.0 Italia(CC BY-NC-SA 4.0 DEED)