• Castello di Sperlinga

    Castello di Sperlinga

  • Cannizzu

    Cannizzu

  • Palazzo Beneventano

    Palazzo Beneventano

  • Biviere di Lentini

    Biviere di Lentini

  • Grotte di casa del vescovo

    Grotte di casa del vescovo

  • Vallone della Neve

    Vallone della Neve

  • Pietra Cannone valle del Bove

    Pietra Cannone valle del Bove

  • Palazzo Pennisi

    Palazzo Pennisi

  • Grotta del Diavolo

    Grotta del Diavolo

  • Villa romana san Biagio

    Villa romana san Biagio

  • Sentiero cristalli di gesso

    Sentiero cristalli di gesso

  • Fondaco Parrino

    Fondaco Parrino

  • Caldaia del Drago

    Caldaia del Drago

  • Museo Aci Castello

    Museo Aci Castello

  • Araucaria villetta Caduti

    Araucaria villetta Caduti

  • Nido di Aquila

    Nido di Aquila

  • San Giuseppe Aci Catena

    San Giuseppe Aci Catena

  • Grotta Perciata

    Grotta Perciata

  • Fico piazza Dante

    Fico piazza Dante

  • Alcantara gole Ficarazzi

    Alcantara gole Ficarazzi

  • Current
Italiano English Etna - Venerdì 07-06-2024 08:15:09 - Il sole sorge alle 05:36 e tramonta alle 20:21 - Luna nuova luna
Le news di Etnanatura -- Ponte sant Alfano -- Parco Zafferana -- Cedro parco Zafferana -- Cava Misericordia -- Schiena dell'Asino Piano del Vescovo -- Schiena dell'Asino monte Pomiciaro -- Hanno visitato il sito: 93.616.747 utenti - Nel 2024: 2.296.489 - Nel mese di Giugno: 101.435 - Oggi: 9.036 - On line: 180
Malva trimestris
Malva trimestris
Malva trimestris
Malva trimestris (L.) Salisb. Sistematica ORDINE:Malvales FAMIGLIA:Malvaceae GENERE:Malva SPECIE:Malva trimestris (L.) Salisb. NOME ITALIANO:Malvone trilobo, Lavatera, Malva regina ALTRE DENOMINAZIONI:Lavatera trimestris Dati Generali FORMA BIOLOGICA:Terofita scaposa (T scap) TIPO COROLOGICO:Stenomediterraneo AMBIENTE DI CRESCITA:Coltivi, Incolti, Boscaglie Cespuglieti FASCIA ALTITUDINALE:Planiziale Da http://flora.provincia.modena.it/
Avvertenze - Chi siamo - Mappa del sito - Siti amici - Sitografia Etna - Scrivici

© 2024 Etnanatura.it - Camillo Bella - Tutti i contenuti del sito sono distribuiti con licenza Creative Commons attrib. non comm.4.0 Italia(CC BY-NC-SA 4.0 DEED)