• Consigliati

    Consigliati

  • Valle del Bove

    Valle del Bove

  • Barocco

    Barocco

  • Palazzi storici

    Palazzi storici

  • Preistoria

    Preistoria

  • Iblei

    Iblei

  • Greci

    Greci

  • Peloritani

    Peloritani

  • Rifugi

    Rifugi

  • Malabotta

    Malabotta

  • Castelli e ruderi

    Castelli e ruderi

  • Cubania

    Cubania

  • Valle Agro

    Valle Agro

  • Romani

    Romani

  • Vendicari

    Vendicari

  • Bosco di Aci

    Bosco di Aci

  • Demanio Pianobello

    Demanio Pianobello

  • Parchi urbani

    Parchi urbani

  • Archeologia industriale

    Archeologia industriale

  • Immacolatelle

    Immacolatelle

Italiano English Etna - Giovedì 23-05-2024 22:00:49 - Il sole sorge alle 05:42 e tramonta alle 20:11 - Luna gibbosa calante luna
Le news di Etnanatura -- I vandali. -- Schiena dell Asino monte Pomiciaro -- Schiena dell'Asino Piano del Vescovo -- Villa Capuana -- Grotta sant'Agrippina -- Hanno visitato il sito: 93.400.488 utenti - Nel 2024: 2.080.230 - Nel mese di Maggio: 294.146 - Oggi: 20.195 - On line: 320
Pteridium aquilinum
Pteridium aquilinum
Pteridium aquilinum
La felce aquilina (Pteridium aquilinum (L.) Kuhn) é una pianta vascolare della classe delle Polypodiopsida (Felci).
Il nome comune della specie sarebbe dovuto alla forma del rizoma, che in sezione ricorda il profilo di un'aquila.
Illustrazione botanica.
Ô una pianta erbacea perenne di notevole sviluppo (puó raggiungere anche i 2 metri d'altezza), provvista di un grosso rizoma strisciante, da cui emergono le fronde annuali. Le fronde hanno un profilo triangolare e sono lunghe anche fino a 1 metro, con larghezza maggiore che puó superare i 50 cm; sono pennate, con 2-3 ordini di divisioni (bi- tripennatosette). Le divisioni piú piccole (pinnule) sono oblunghe, piú o meno allungate, con margine generalmente intero. In autunno il colore vira dal verde al rossastro.
I sori sono lineari, disposti lungo il margine sulla pagina inferiore delle pinnule e ricoperti dal margine ripiegato. La sporificazione ha inizio in tarda primavera e si protrae per tutta l'estate.
Distribuzione e habitat

Specie cosmopolita, diffusa in tutte le regioni temperate e subtropicali, sia nell'emisfero settentrionale sia in quello meridionale, in Italia é presente in tutto il territorio, comprese le isole, dal livello del mare fino ad oltre i 2000 metri di altitudine.
Vegeta su suoli a matrice silicea, anche aridi, nei boschi, nelle macchie e nei pascoli. Nelle radure e nei pascoli puó formare estese e fitte coperture fino a diventare una vera e propria infestante. La sua diffusione su superfici estese é indice di un probabile degrado ambientale perchè gli incendi ne favoriscono il ricaccio e la moltiplicazione.
Per le sue proprietá tossiche é una pianta infestante dei pascoli.
Tossicitá
La felce aquilina contiene un principio attivo di tipo enzimatico termolabile (tiaminasi o neurinasi) che provoca la distruzione della tiamina (Vitamina B1). L'ingestione di questa pianta da cruda puó provocare gravi avvelenamenti, potenzialmente letali, nell'uomo e negli animali monogastrici (soprattutto nel cavallo), mentre sarebbero tolleranti i ruminanti, in grado di sfruttare largamente la tiamina operata dalla microflora del rumine. Un secondo principio attivo, termostabile, puó provocare gravi emorragie ed anemia nei ruminanti.
La pianta contiene anche ptaquiloside, un composto cancerogeno; le comunitá (soprattutto in Giappone) che consumano i giovani fusti come vegetale, hanno un livello di cancro allo stomaco tra i piú elevati al mondo. Si ritiene che il consumo di latte contaminato da ptaquiloside contribuisca allo sviluppo del tumore gastrico nelle popolazioni delle Ande venezuelane.
Anche le spore sembrano essere implicate nell'attivitá carcinogenica. La somministrazione di selenio sembra dimostrarsi utile nella prevenzione e regressione degli effetti immunotossici del Pteridium aquilinum.
Fonte Wikipedia.
Avvertenze - Chi siamo - Mappa del sito - Siti amici - Sitografia Etna - Scrivici

© 2024 Etnanatura.it - Camillo Bella - Tutti i contenuti del sito sono distribuiti con licenza Creative Commons attrib. non comm.4.0 Italia(CC BY-NC-SA 4.0 DEED)