• Speciali

    Speciali

  • Riserva Fiumedinisi

    Riserva Fiumedinisi

  • Arabi e Normanni

    Arabi e Normanni

  • Simeto

    Simeto

  • Alberi secolari

    Alberi secolari

  • Etna

    Etna

  • Valle Agro

    Valle Agro

  • Barocco

    Barocco

  • Catania romana

    Catania romana

  • Ciclabili

    Ciclabili

  • Preistoria

    Preistoria

  • Grotte

    Grotte

  • Pista Altomontana

    Pista Altomontana

  • Immacolatelle

    Immacolatelle

  • Nebrodi

    Nebrodi

  • Canalone del Tripodo

    Canalone del Tripodo

  • Piano Dammusi-Sciara Follone

    Piano Dammusi-Sciara Follone

  • Rifugi

    Rifugi

  • Noto antica

    Noto antica

  • Cubania

    Cubania

Italiano English Etna - Giovedì 23-05-2024 21:31:38 - Il sole sorge alle 05:42 e tramonta alle 20:11 - Luna gibbosa calante luna
Le news di Etnanatura -- I vandali. -- Schiena dell Asino monte Pomiciaro -- Schiena dell'Asino Piano del Vescovo -- Villa Capuana -- Grotta sant'Agrippina -- Hanno visitato il sito: 93.399.354 utenti - Nel 2024: 2.079.096 - Nel mese di Maggio: 293.012 - Oggi: 19.061 - On line: 287
Quercus pubescens
Quercus pubescens
Quercus pubescens
La Roverella (Quercus pubescens, Willd. 1805), é la specie di quercia piú diffusa in Italia, tanto che in molte localitá é chiamata semplicemente quercia. Appartiene alla famiglia delle Fagaceae. Resistente all'ariditá, é facilmente riconoscibile d'inverno in quanto mantiene le foglie secche attaccate ai rami a differenza delle altre specie di querce. Il principale carattere diagnostico per identificare la specie é quello di sentire al tatto le foglie o le gemme: sono ricoperte da una fine peluria che si puó facilmente apprezzare. Distribuita nel bacino del Mediterraneo e in tutta Italia, con esclusione delle zone piú interne e piú elevate. Si trova principalmente nelle localitá piú assolate, nei versanti esposti a sud ad un'altitudine compresa tra il livello del mare e i 1000 m s.l.m. Puó subire gravi attacchi da parte di alcuni lepidotteri defogliatori, come la Lymantria dispar e la processionaria delle querce. é poco apprezzato ed utilizzato come legno d'ardere, fa parte della categoria delle legne dure, ovvero quei legni che hanno ottimo valore calorifico e lenta combustione. Le ghiande sono dolci e venivano utilizzate non solo per l'alimentazione dei maiali, ma anche, nei periodi di carestia, per fare una specie di pane o piadina di ghianda.
Link percorso: Monte Nero degli Zappini
Comune: Ragalna - Località: Piano Vetere
Coordinate. Inizio percorso: 37°41'35''-14°58'51''- Fine percorso: 37°42'17''-14°58'46''
Quota. Inizio percorso: 1738 m - Fine percorso: 1738 m
Avvertenze - Chi siamo - Mappa del sito - Siti amici - Sitografia Etna - Scrivici

© 2024 Etnanatura.it - Camillo Bella - Tutti i contenuti del sito sono distribuiti con licenza Creative Commons attrib. non comm.4.0 Italia(CC BY-NC-SA 4.0 DEED)