• Monte Scuderi

    Monte Scuderi

  • Piano dei Monaci

    Piano dei Monaci

  • Grotta Gussonea

    Grotta Gussonea

  • Rifugio Margio Salice

    Rifugio Margio Salice

  • San Pietro e Paolo Itala

    San Pietro e Paolo Itala

  • Castello Xirumi Serravalle

    Castello Xirumi Serravalle

  • Acero del bosco Nicolosi

    Acero del bosco Nicolosi

  • San Sebastiano Forza Agro

    San Sebastiano Forza Agro

  • Rifugio Ariel

    Rifugio Ariel

  • Monte Grosso

    Monte Grosso

  • Castello Fiumedinisi

    Castello Fiumedinisi

  • Quercia Dante

    Quercia Dante

  • Cascate san Filippo

    Cascate san Filippo

  • Eremo sant Anna

    Eremo sant Anna

  • Rifugio monte Turchio

    Rifugio monte Turchio

  • Leontinoi

    Leontinoi

  • Cava dei Servi

    Cava dei Servi

  • Palazzo Mauro

    Palazzo Mauro

  • Palazzelli

    Palazzelli

  • Eucalipto di parco Cosentini

    Eucalipto di parco Cosentini

  • Current
Italiano English Etna - Giovedì 06-06-2024 19:54:33 - Il sole sorge alle 05:36 e tramonta alle 20:20 - Luna nuova luna
Le news di Etnanatura -- Ponte sant Alfano -- Parco Zafferana -- Cedro parco Zafferana -- Cava Misericordia -- Schiena dell'Asino Piano del Vescovo -- Schiena dell'Asino monte Pomiciaro -- Hanno visitato il sito: 93.602.899 utenti - Nel 2024: 2.282.641 - Nel mese di Giugno: 87.587 - Oggi: 19.822 - On line: 195
Thapsia garganica
Thapsia garganica
Thapsia garganica
Divisione: Angiospermae. Famiglia: Apiaceae. Nomi italiani: Firrastrina comune, Tapsia. Periodo di fioritura: V-VII. Habitat: pascoli aridi, incolti. Descrizione: pianta erbacea perenne alta fino a 120 cm con fusto glabro, eretto e ramoso in alto; foglie inferiori lunghe 20-40 cm, pluripennate e leggermente tomentose di sotto, suddivise ulteriormente in lacinie oblungo-lineari, quelle superiori ridotte al picciolo espanso ed avvolgente; fiori gialli in ombrelle terminali; frutto dapprima affusolato, poi oblungo o ellittico con ali laterali. Da http://www.sardegnaflora.it.
Link percorso: Pianobello
Comune: Milo - Località: Caselle
Coordinate. Inizio percorso: 37°43'36''-15°05'48''- Fine percorso: 37°43'50''-15°04'55''
Quota. Inizio percorso: 984 m - Fine percorso: 1201 m
Avvertenze - Chi siamo - Mappa del sito - Siti amici - Sitografia Etna - Scrivici

© 2024 Etnanatura.it - Camillo Bella - Tutti i contenuti del sito sono distribuiti con licenza Creative Commons attrib. non comm.4.0 Italia(CC BY-NC-SA 4.0 DEED)