• Grotte del Ginnasio

    Grotte del Ginnasio

  • Masseria Alaimo

    Masseria Alaimo

  • Piano Collura

    Piano Collura

  • Fortino

    Fortino

  • Monte Rossello

    Monte Rossello

  • Rifugio Margio Salice

    Rifugio Margio Salice

  • Grotte Gazzena

    Grotte Gazzena

  • Castagno Pianobello

    Castagno Pianobello

  • Santa Maria di Nuovaluce

    Santa Maria di Nuovaluce

  • Fau di Saraneddu

    Fau di Saraneddu

  • Schiena dell Asino

    Schiena dell Asino

  • Cava Pauloti

    Cava Pauloti

  • San Nicola Randazzo

    San Nicola Randazzo

  • Museo Paolo Orsi

    Museo Paolo Orsi

  • Masseria Iudica

    Masseria Iudica

  • Orto botanico Catania

    Orto botanico Catania

  • Bosco della Contessa

    Bosco della Contessa

  • Grotta Acqua Vitale

    Grotta Acqua Vitale

  • Grotta del Diavolo

    Grotta del Diavolo

  • Museo di Adrano

    Museo di Adrano

  • Current
Italiano English Etna - Giovedì 06-06-2024 03:04:57 - Il sole sorge alle 05:36 e tramonta alle 20:20 - Luna nuova luna
Le news di Etnanatura -- Ponte sant Alfano -- Parco Zafferana -- Cedro parco Zafferana -- Cava Misericordia -- Schiena dell'Asino Piano del Vescovo -- Schiena dell'Asino monte Pomiciaro -- Hanno visitato il sito: 93.585.377 utenti - Nel 2024: 2.265.119 - Nel mese di Giugno: 70.065 - Oggi: 2.300 - On line: 110
Porta Garibaldi
Nome: Porta Garibaldi
Comune: Catania
Località:Porta Garibaldi
Descrizione La porta Giuseppe Garibaldi (inizialmente chiamata porta Ferdinandea) é un arco trionfale costruito nel 1768, su progetto di Stefano Ittar e Francesco Battaglia, per commemorare le nozze di Ferdinando I delle Due Sicilie e Maria Carolina d'Asburgo-Lorena. Si trova tra piazza Palestro e piazza Crocifisso, alla fine di via Giuseppe Garibaldi, nel quartiere Fortino, in dialetto catanese Futtinu. La zona é chiamata 'u Futtinu in ricordo di un fortino costruito dal vicerè Claudio Lamoraldo principe di Ligne, dopo l'eruzione lavica del 1669 che colpí la cittá su tutto il lato occidentale annullandone le difese medievali. Dell'opera di fortificazione avanzata che sorgeva a sud di piazza Palestro, ormai scomparsa, rimane solo una porta in via Sacchero (vedi). Di tutto ció oggi rimane ben poco. Alcuni palazzi collegati alla porta furono demoliti negli anni trenta, altri oggi sono abbastanza poveri e tutt'altro che simmetrici. La riqualificazione della piazza ha dato sicuramente un altro aspetto alla porta, ma é comunque tutt'altro rispetto ai progetti originari.
Da Wikipedia
Dati sentiero
Download mappe
Indicazioni percorso:
Alla fine di via Garibaldi
Distanza: 0.1 km - Andata e ritorno.
Grado difficoltà:1/10
Attenzione, il grado di difficoltà è riferito solo alla lunghezza del percorso e non all'eventuale pericolosità del sito!
Coordinate inizio: 15°04'26'' - 37°29'59''
Coordinate fine: 15°04'26'' - 37°29'59''
Quota inizio: 43 m.s.m.
Quota fine: 43 m.s.m.
Tempo percorso: 10' - Andata e ritorno.
Sentieri vicini
Sentiero D1(*) D2(*) Pagina Mappa Tipologia
Sentiero D1(*) D2(*) Pagina Mappa Tipologia
Porta Garibaldi 0 0 Link Link
Fortino 0.1 0.1 Link Link Castelli e ruderi-Medioevo e Rinascimento
Boggio Lera 0.65 0.65 Link Link Chiese-Archeologia-Romani-Barocco-Greci
Foro romano Catania 0.66 0.66 Link Link Archeologia-Romani-Catania romana
Monastero Benedettini 0.73 0.73 Link Link Chiese-Archeologia-Romani-Barocco
Balneum piazza Dante 0.75 0.75 Link Link Archeologia-Romani-Catania romana-Terme romane
Nicolo Arena 0.79 0.79 Link Link Chiese-Barocco
Teatro romano Catania 0.9 0.9 Link Link Archeologia-Romani-Catania romana-Acquedotto romano
Bastione degli Infetti 0.91 0.91 Link Link Castelli e ruderi-Archeologia-Romani-Medioevo e Rinascimento
Terme della Rotonda 0.93 0.93 Link Link Chiese-Archeologia-Bizantini-Romani-Medioevo e Rinascimento-Cube-Terme romane
Museo castello Ursino 0.96 0.96 Link Link Castelli e ruderi-Romani-Arabi e Normanni-Medioevo e Rinascimento-Greci-Musei
Castello Ursino 0.96 0.96 Link Link Castelli e ruderi-Medioevo e Rinascimento
Monastero san Benedetto 1.04 1.04 Link Link Consigliati-Chiese-Archeologia-Romani-Barocco
Terme dell Indirizzo 1.04 1.04 Link Link Archeologia-Romani-Catania romana-Terme romane
Pozzo Gammazita 1.05 1.05 Link Link Archeologia-Medioevo e Rinascimento
San Francesco Borgia 1.06 1.06 Link Link Chiese-Barocco-Musei
Santa Maria di Nuovaluce 1.08 1.03 Link Link Chiese-Medioevo e Rinascimento
Grotta Amenano 1.08 1.08 Link Link Grotte-Fiumi e laghi
Sant Agata la Vetere 1.16 1.16 Link Link Chiese-Archeologia-Romani-Catania romana
Sant Agata al Carcere 1.23 1.23 Link Link Chiese-Archeologia-Romani-Catania romana

(*) Distanza, misurata in km, in linea d'area dall'inizio del sentiero.
(**) Distanza, misurata in km, in linea d'area dalla fine del sentiero.

Vedi anche
Previsioni meteo Catania
Link siti
Link siti
- Wikipedia
    Etichette
    Numero visite
Totale (*): 30097 - nel 2024: 172 - nel mese di Giugno: 7 - Oggi: 1 - (*) Da Giugno 2018
Visitatori per nazione (da Giugno 2018)

:
  • ..
  • ..
  • ..
  • ..
  • ..
  • ..
  • ..
  • Aggiungi a preferiti
  • Pagina Facebook
  • Gruppo Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Youtube
  • Wikiloc
  • Tiktok