• Cunziria di Vizzini

    Cunziria di Vizzini

  • Favare santa Venera

    Favare santa Venera

  • Carcara a machina

    Carcara a machina

  • Grotte Gazzena

    Grotte Gazzena

  • Grotta Comune

    Grotta Comune

  • Catacombe cava Palombieri

    Catacombe cava Palombieri

  • Bosco Nicolosi

    Bosco Nicolosi

  • Basilica Pitturata

    Basilica Pitturata

  • Serra delle Concazze

    Serra delle Concazze

  • Grotte Primosole

    Grotte Primosole

  • Castello di Paterno

    Castello di Paterno

  • Nido di Aquila

    Nido di Aquila

  • Alcantara gole

    Alcantara gole

  • Castello di Nicosia

    Castello di Nicosia

  • Santa Maria di Valverde

    Santa Maria di Valverde

  • Grotticelle di Orgale

    Grotticelle di Orgale

  • Basilica del Murgo

    Basilica del Murgo

  • Montagnola

    Montagnola

  • Ponte Saraceno

    Ponte Saraceno

  • Cripta sant Euplio

    Cripta sant Euplio

  • Current
Italiano English Etna - Giovedì 06-06-2024 08:26:51 - Il sole sorge alle 05:36 e tramonta alle 20:20 - Luna nuova luna
Le news di Etnanatura -- Ponte sant Alfano -- Parco Zafferana -- Cedro parco Zafferana -- Cava Misericordia -- Schiena dell'Asino Piano del Vescovo -- Schiena dell'Asino monte Pomiciaro -- Hanno visitato il sito: 93.591.769 utenti - Nel 2024: 2.271.511 - Nel mese di Giugno: 76.457 - Oggi: 8.692 - On line: 204
Grotta del Diavolo
Attenzione! L'ingresso nelle grotte o nelle cave comporta sempre elevati livelli di pericolo e deve essere fatto solo con attrezzature adeguate e in presenza di personale qualificato.
Nome: Grotta del Diavolo
Comune: Randazzo
Località:Sciara del Follone
Foto di:Mimmo Guzzetta(Nonna Syria)
Descrizione Nella sciara del Follone sul campo lavico dell'eruzione 1614-1624 a quota 2370, sul versante nord occidentale dell'Etna, vi si trova una delle piú maestose grotte di scorrimento lavico, a monte delle famose grotte del Gelo, Aci e Lago, dal nome un po' emozionante e tenebroso “ la grotta del Diavolo “ , non a caso, il nome attribuito (forse dai pastori o da vecchie leggende). La Grotta del Diavolo mostra l'afflusso della potenza lavica dell'Etna nei dieci anni d'attivitá con i suoi 290 m e un dislivello 61°, il suo misterioso ambiente accompagnato da uno strano percorso, forme e disegni inquietanti, che fanno pensare un percorso tenebroso che conduce alla porta degli inferi. L'ingresso della grotta é rivolto verso monte, si presenta largo e alto a causa del crollo della volta, con grossi massi di lava che accompagnano al suo interno. Con l'aiuto di una corda di 20 metri si scende tranquillamente con imbraco di emergenza. Nel primo tratto il camminamento si percorre su lave a superficie unita, ma dopo diventa scoriaceo. All'interno vi sono piccole bocche effimere che alimentavano mini canali lavici che alimentavano in altre fasi successive la condotta. Lungo la galleria si notano strati di lava staccati dalle parete, importanti crolli dalle volte, ma soprattutto grande sale (I=12m x H= 25m ) e belle, dalle strane morfologie con mensole, cascate di lava e tunnel sovrapposti a notevoli altezze. Si scende a valle con forte pendenza, a metá grotta uno scivolo di quattro metri conduce a un altro livello, con un'ampia sala dalle stesse affascinanti caratteristiche della prima. Nell'ultimo tratto della galleria, le pareti e la volta sembrano piú compatti fino a finire con il restringimento creando una fessura che impedirá di proseguire.
Il diversamente speleo Mimmo Guzzetta- Nonna Siria
Dati sentiero
Powered by Wikiloc
Download mappe
Indicazioni percorso:
Nel tratto iniziale seguire la carereccia che da Piano Provenzana porta verso il cratere centrale. Deviare in corrispondenza dei Due pizzi. La grotta é difficilmente raggiungibile senza un navigatore satelliuare. Vedi mappa.
Mappa altimetrica
Distanza: 11.6 km - Andata e ritorno.
Grado difficoltà:6/10
Attenzione, il grado di difficoltà è riferito solo alla lunghezza del percorso e non all'eventuale pericolosità del sito!
Coordinate inizio: 15°02'21'' - 37°47'51''
Coordinate fine: 14°59'38'' - 37°47'36''
Quota inizio: 1788 m.s.m.
Quota fine: 2398 m.s.m.
Tempo percorso: 11h - Andata e ritorno.
Sentieri vicini
Sentiero D1(*) D2(*) Pagina Mappa Tipologia
Sentiero D1(*) D2(*) Pagina Mappa Tipologia
Grotta del Diavolo 0 4 Link Link Grotte-Consigliati-Piano Dammusi-Sciara Follone-Etna
Grotta del Lago 0 3.7 Link Link Grotte-Consigliati-Piano Dammusi-Sciara Follone-Etna
Piano Provenzana 0.06 0.06 Link Link Etna
Monte Conca 0.15 2.03 Link Link Consigliati-Etna
Riconco Favazzo 0.15 0.15 Link Link Etna
Osservatorio Vulcanologico 0.32 4.02 Link Link Aree protette-Consigliati-Etna
Crateri eruzione 2002 0.35 0.99 Link Link Etna
Monte Pizzillo 0.35 3.61 Link Link Ciclabili-Consigliati-Etna
Grotta monte Nero 0.35 1.81 Link Link Grotte-Etna
Grotta delle femmine di monte Nero 0.35 1.59 Link Link Grotte-Etna
Abisso di monte Nero 0.35 1.12 Link Link Grotte-Etna
Monte Nero 0.35 1.46 Link Link Consigliati
Timparossa 0.35 2.4 Link Link Consigliati-Etna
Rifugio Timparossa 0.35 2.39 Link Link Rifugi-Etna
Rifugio Capanna Linguaglossa 0.5 1.9 Link Link Rifugi-Etna
Monte Nero delle Concazze 0.5 2.23 Link Link Ciclabili-Consigliati-Etna
Grotta monte Nero delle Concazze 0.5 1.9 Link Link Grotte-Etna
Torrente Quarantore 2.23 1.92 Link Link Consigliati-Fiumi e laghi-Etna
Due monti 2.23 2.44 Link Link Etna
Grotta Chiovazzi 2.35 3.38 Link Link Grotte-Etna

(*) Distanza, misurata in km, in linea d'area dall'inizio del sentiero.
(**) Distanza, misurata in km, in linea d'area dalla fine del sentiero.
Previsioni meteo Randazzo
    Etichette
    Numero visite
Totale (*): 19017 - nel 2024: 449 - nel mese di Giugno: 16 - Oggi: 1 - (*) Da Novembre 2020
Visitatori per nazione (da Novembre 2020)

:
  • ..
  • ..
  • ..
  • ..
  • ..
  • ..
  • ..
  • ..
  • ..
  • ..
  • ..
  • Aggiungi a preferiti
  • Pagina Facebook
  • Gruppo Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Youtube
  • Wikiloc
  • Tiktok