• Misterbianco

    Misterbianco

  • Carlentini

    Carlentini

  • Augusta

    Augusta

  • Santa Croce Camerina

    Santa Croce Camerina

  • Palazzolo Acreide

    Palazzolo Acreide

  • Motta SantAnastasia

    Motta SantAnastasia

  • Roccavaldina

    Roccavaldina

  • Castiglione di Sicilia

    Castiglione di Sicilia

  • Buscemi

    Buscemi

  • San Pietro Clarenza

    San Pietro Clarenza

  • Piraino

    Piraino

  • Comiso

    Comiso

  • Taormina

    Taormina

  • Paterno

    Paterno

  • Gela

    Gela

  • Mojo Alcantara

    Mojo Alcantara

  • Calatabiano

    Calatabiano

  • Santa Teresa Riva

    Santa Teresa Riva

  • Rometta

    Rometta

  • Lentini

    Lentini

Italiano English Etna - Giovedì 06-06-2024 10:44:27 - Il sole sorge alle 05:36 e tramonta alle 20:20 - Luna nuova luna
Le news di Etnanatura -- Ponte sant Alfano -- Parco Zafferana -- Cedro parco Zafferana -- Cava Misericordia -- Schiena dell'Asino Piano del Vescovo -- Schiena dell'Asino monte Pomiciaro -- Hanno visitato il sito: 93.594.401 utenti - Nel 2024: 2.274.143 - Nel mese di Giugno: 79.089 - Oggi: 11.324 - On line: 111

Foto - Abbazia santa Maria la Scala
Per saperne di più: pagina Etnanatura--> Abbazia santa Maria la Scala

Foto di: Ina Garaffo

Descrizione:
Il tempio fu eretto in epoca normanna, probabilmente tra il 1112 e il 1140, e nel 1160 fu devoluto ai Padri Benedettini, che vi abitarono fino all'avvento della dominazione bizantina in Sicilia, a seguito della quale vi si insediarono i monaci basiliani di rito greco ortodosso. Latinizzata nel 1366, ritornò ai benedettini, prima di passare ai certosini e agli agostiniani, i quali vi abitarono fino al 1785, quando lo abbandonarono per insediarsi in una nuova chiesa costruita al Cassero Vecchio. Dell'antico monastero, situato in contrada Giaconia, ed oggi in rovina, rimangono solo alcuni resti di mura in pietra lavica, dei quali si possono notare elementi architettonici in stile tipicamente medievale.
Da Wikipedia
Avvertenze - Chi siamo - Mappa del sito - Siti amici - Sitografia Etna - Scrivici

© 2024 Etnanatura.it - Camillo Bella - Tutti i contenuti del sito sono distribuiti con licenza Creative Commons attrib. non comm.4.0 Italia(CC BY-NC-SA 4.0 DEED)