• Romani

    Romani

  • Fiumi e laghi

    Fiumi e laghi

  • Acquedotto romano

    Acquedotto romano

  • Demanio Pianobello

    Demanio Pianobello

  • Iblei

    Iblei

  • Cave di Ispica

    Cave di Ispica

  • Preistoria

    Preistoria

  • Valle san Giacomo

    Valle san Giacomo

  • Simeto

    Simeto

  • Immacolatelle

    Immacolatelle

  • Greci

    Greci

  • Noto antica

    Noto antica

  • Contrada Ilice

    Contrada Ilice

  • Rifugi

    Rifugi

  • Bizantini

    Bizantini

  • Erei

    Erei

  • Cubania

    Cubania

  • Alcantara

    Alcantara

  • Cave e opere sottoterra

    Cave e opere sottoterra

  • Pista Altomontana

    Pista Altomontana

Italiano English Etna - Venerdì 07-06-2024 10:15:15 - Il sole sorge alle 05:36 e tramonta alle 20:21 - Luna nuova luna
Le news di Etnanatura -- Ponte sant Alfano -- Parco Zafferana -- Cedro parco Zafferana -- Cava Misericordia -- Schiena dell'Asino Piano del Vescovo -- Schiena dell'Asino monte Pomiciaro -- Hanno visitato il sito: 93.619.254 utenti - Nel 2024: 2.298.996 - Nel mese di Giugno: 103.942 - Oggi: 11.543 - On line: 145

Foto - Malabotta Patriarchi
Per saperne di più: pagina Etnanatura--> Malabotta Patriarchi

Foto di: Etnanatura e Stefano Privitera

Descrizione:
Il Sentiero dei Patriarchi è un bosco caratterizzato dalla presenza di alberi centenari di Roverella alcuni presentano un tronco di circa 2 metri di diametro. Nel bosco inoltre è possibile osservare il Cerro, quercia dal portamento regale che può raggiungere i 30 metri di altezza e a seguire altre specie tipiche: il Sambuco, il Frassino,il Perastro, alcune specie di Aceri, il Citiso e diverse forme di Salice, Nocciolo, Noci e Castagno. Il sottobosco presenta alcune piante particolari come la Peonia, il Biancospino, la Ginestra odorosa e la Rosa canina. Affascinanti diversi punti panoramici con vista sull'Etna e sulla valle dell'Alcantara.
Avvertenze - Chi siamo - Mappa del sito - Siti amici - Sitografia Etna - Scrivici

© 2024 Etnanatura.it - Camillo Bella - Tutti i contenuti del sito sono distribuiti con licenza Creative Commons attrib. non comm.4.0 Italia(CC BY-NC-SA 4.0 DEED)