Etnanatura
Italiano English Etna - Giovedì 06-06-2024 20:29:16 - Il sole sorge alle 05:36 e tramonta alle 20:20 - Luna nuova luna
Le news di Etnanatura -- Ponte sant Alfano -- Parco Zafferana -- Cedro parco Zafferana -- Cava Misericordia -- Schiena dell'Asino Piano del Vescovo -- Schiena dell'Asino monte Pomiciaro -- Hanno visitato il sito: 93.603.503 utenti - Nel 2024: 2.283.245 - Nel mese di Giugno: 88.191 - Oggi: 20.426 - On line: 163

Foto - Serra la Nave
Per saperne di più: pagina Etnanatura--> Serra la Nave

Descrizione:
Vi proponiamo una facile escursione che presenta alcuni aspetti sicuramente interessanti. Il percorso inizia in località Serra la Nave da dove imboccherete il sentiero per il rifugio Galvarina che però abbandonerete quasi subito svoltando a destra dopo il rifugio Milia. Sulla sinistra incontrerete delle cave che nel 1983 furono utilizzate per l'estrazione di materiale per la costruzione degli sbarramenti, per tentare di arginare il corso di una colata lavica. Sulla sinistra lascerete il sentiero per Monte Nero degli Zappini, arrivando nel Pianoro di monte Vetore. Quindi potete intraprendere una dolce scalata per monte Vetore uno dei tanti coni avventizi dell'Etna, detto "monogenetico", ovvero che ha dato vita ad una sola eruzione per poi spegnersi del tutto. Ridiscendendo dal monte, se si è avuto l'accortezza di prenotare, si può visitare la sede stellare dell'Osservatorio Astrofisico di Catania dove, sotto la competente guida di astronomi dell'OAC, sarà possibile ammirare la volta celeste.
Ps. La prenotazione delle visite all'Osservatorio Astrofisico può essere fatta collegandosi al sito dell'Osservatorio.
Avvertenze - Chi siamo - Mappa del sito - Siti amici - Sitografia Etna - Scrivici

© 2024 Etnanatura.it - Camillo Bella - Tutti i contenuti del sito sono distribuiti con licenza Creative Commons attrib. non comm.4.0 Italia(CC BY-NC-SA 4.0 DEED)