• Archeologia

    Archeologia

  • Demanio Pianobello

    Demanio Pianobello

  • Castelli e ruderi

    Castelli e ruderi

  • Chiese

    Chiese

  • Parchi urbani

    Parchi urbani

  • Ciclabili

    Ciclabili

  • Alcantara

    Alcantara

  • Palazzi storici

    Palazzi storici

  • Noto antica

    Noto antica

  • Catania romana

    Catania romana

  • Demanio monte Crisimo

    Demanio monte Crisimo

  • Etna

    Etna

  • Archeologia industriale

    Archeologia industriale

  • Bosco di Aci

    Bosco di Aci

  • Fiumi e laghi

    Fiumi e laghi

  • Iblei

    Iblei

  • Romani

    Romani

  • Acquedotto romano

    Acquedotto romano

  • Mare

    Mare

  • Piano Dammusi-Sciara Follone

    Piano Dammusi-Sciara Follone

Italiano English Etna - Giovedì 06-06-2024 21:25:57 - Il sole sorge alle 05:36 e tramonta alle 20:20 - Luna nuova luna
Le news di Etnanatura -- Ponte sant Alfano -- Parco Zafferana -- Cedro parco Zafferana -- Cava Misericordia -- Schiena dell'Asino Piano del Vescovo -- Schiena dell'Asino monte Pomiciaro -- Hanno visitato il sito: 93.604.666 utenti - Nel 2024: 2.284.408 - Nel mese di Giugno: 89.354 - Oggi: 21.589 - On line: 285

Foto - Stazzo
Per saperne di più: pagina Etnanatura--> Stazzo

Descrizione:
https://www.etnanatura.it/foto/all/Stazzo/20110227%20059.jpgLa presenza del borgo è attestata a partire dal XIX secolo, quando iniziò a sorgere su un terreno occupato dal Bosco d'Aci. Il termine Stazzo deriva probabilmente dal latino statio, con riferimento al luogo in cui riposavano le navi. Già a partire dagli inizi del XVI secolo, attorno al porto naturale della frazione, già denominata 'Cala dello Stazzo', vi era la presenza di un'osteria e di alcune case, quale testimonianza di un primo insediamento, come affermano alcuni autori che[senza fonte], su commissione del reame di Spagna, si erano prodigati in una minuziosa descrizione della costa ionica siciliana per verificare i punti maggiormente vulnerbili alle incursioni dei pirati saraceni.
Fonte Wikipedia
Avvertenze - Chi siamo - Mappa del sito - Siti amici - Sitografia Etna - Scrivici

© 2024 Etnanatura.it - Camillo Bella - Tutti i contenuti del sito sono distribuiti con licenza Creative Commons attrib. non comm.4.0 Italia(CC BY-NC-SA 4.0 DEED)