Etnanatura
Italiano English Etna - Giovedì 06-06-2024 22:20:58 - Il sole sorge alle 05:36 e tramonta alle 20:20 - Luna nuova luna
Le news di Etnanatura -- Ponte sant Alfano -- Parco Zafferana -- Cedro parco Zafferana -- Cava Misericordia -- Schiena dell'Asino Piano del Vescovo -- Schiena dell'Asino monte Pomiciaro -- Hanno visitato il sito: 93.606.004 utenti - Nel 2024: 2.285.746 - Nel mese di Giugno: 90.692 - Oggi: 22.927 - On line: 297
Anacamptis papilionacea
Anacamptis papilionacea
Anacamptis papilionacea
L'orchidea farfalla (Anacamptis papilionacea (L.) R.M.Bateman, Pridgeon & M.W.Chase, 1997) é una pianta appartenente alla famiglia delle Orchidacee.
Ô una pianta erbacea alta 15–40 cm, con fusto cilindrico di colore verde, con macchie rossastre alla sommitá.
L'apparato radicale é caratterizzato da due rizotuberi tondeggianti.
Le foglie basali, lineari-lanceolate, di colore verde glauco, sono riunite in rosetta mentre le cauline, guainanti, sono di dimensioni decrescenti man mano che si procede verso la sommitá e presentano sfumature rossastre. Le brattee, ovato-lanceolate, sono di colore rosaceo con venature brunastre.
I fiori, riuniti in infiorescenze dense e allungate, presentano sepali ovato-lanceolati, di colore dal rosa al viola e petali oblunghi, piú corti dei sepali. Il labello é roseo, piú chiaro al centro ed alla base, talora con venature a ventaglio. Lo sperone é conico, piú corto dell'ovario, dritto o curvo in basso.
Fiorisce dalla fine di febbraio a metá giugno.
Ô una specie a diffusione mediterranea. In Italia é presente in quasi tutto il territorio, tranne Trentino-Alto Adige e Friuli-Venezia Giulia.
La varietá A. papilionacea grandiflora é nota solo per Sicilia e Sardegna.
Cresce in ambienti di prateria, gariga e macchia, fino a 5.400 m di altitudine, con predilezione per i suoli asciutti, calcarei o debolmente acidi.
Fonte Wikipedia
Link percorso: Cava Alfano
Comune: Noto - Località:
Coordinate. Inizio percorso: 37°02'43''-15°02'49''- Fine percorso: 37°02'43''-15°02'49''
Quota. Inizio percorso: 392 m - Fine percorso: 392 m
Avvertenze - Chi siamo - Mappa del sito - Siti amici - Sitografia Etna - Scrivici

© 2024 Etnanatura.it - Camillo Bella - Tutti i contenuti del sito sono distribuiti con licenza Creative Commons attrib. non comm.4.0 Italia(CC BY-NC-SA 4.0 DEED)