• Maniace

    Maniace

  • Santa Marina Salina

    Santa Marina Salina

  • Francavilla di Sicilia

    Francavilla di Sicilia

  • Fiumefreddo di Sicilia

    Fiumefreddo di Sicilia

  • Giarre

    Giarre

  • Catania

    Catania

  • Alcara Li Fusi

    Alcara Li Fusi

  • Ragalna

    Ragalna

  • Lentini

    Lentini

  • Scordia

    Scordia

  • Cesaro

    Cesaro

  • Licodia Eubea

    Licodia Eubea

  • Santa Croce Camerina

    Santa Croce Camerina

  • Milo

    Milo

  • Giardini Naxos

    Giardini Naxos

  • Aidone

    Aidone

  • Agira

    Agira

  • Castelmola

    Castelmola

  • Scaletta Zanclea

    Scaletta Zanclea

  • Torrenova

    Torrenova

Italiano English Etna - Giovedì 06-06-2024 18:45:41 - Il sole sorge alle 05:36 e tramonta alle 20:20 - Luna nuova luna
Le news di Etnanatura -- Ponte sant Alfano -- Parco Zafferana -- Cedro parco Zafferana -- Cava Misericordia -- Schiena dell'Asino Piano del Vescovo -- Schiena dell'Asino monte Pomiciaro -- Hanno visitato il sito: 93.601.715 utenti - Nel 2024: 2.281.457 - Nel mese di Giugno: 86.403 - Oggi: 18.638 - On line: 175
Cantharellus pallens
Etnanatura non si assume nessuna responsabilità circa eventuali errori nella catalogazione dei funghi.
Prima di considerare un fungo commestibile è sempre opportuno sottoporlo a esperti certificati e autorizzati
Cantharellus pallens
Cantharellus pallens
Cantharellus pallens Pilát 1959
Tassonomia
Divisione Basidiomycota
Classe Agaricomycetes
Ordine Cantharellales
Famiglia Hydnaceae
Sinonimi
Cantharellus subpruinosus Eyssart. & Buyck 2000
Descrizioni
Ha un cappello e gambo pruinoso, un portamento robusto, soprattutto il gambo é svasato alla base, quasi bulboso. Le lamelle sono pallide. La pruina con lo sviluppo scompare e viene fuori il colore del basidioma, é detersile a differenza del Cantharellus cibarius dove permane, al tocco vira al rugginoso. La lamella é piú chiara verso il gambo e piú colorata verso il bordo del cappello.
Fonte Amint
Link percorso: Cerrita
Comune: Milo - Località: Cerrita
Coordinate. Inizio percorso: 37°46'14''-15°04'26''- Fine percorso: 37°46'21''-15°05'10''
Quota. Inizio percorso: 1529 m - Fine percorso: 1430 m
Avvertenze - Chi siamo - Mappa del sito - Siti amici - Sitografia Etna - Scrivici

© 2024 Etnanatura.it - Camillo Bella - Tutti i contenuti del sito sono distribuiti con licenza Creative Commons attrib. non comm.4.0 Italia(CC BY-NC-SA 4.0 DEED)