Etnanatura
Italiano English Etna - Venerdì 07-06-2024 06:12:49 - Il sole sorge alle 05:36 e tramonta alle 20:21 - Luna nuova luna
Le news di Etnanatura -- Ponte sant Alfano -- Parco Zafferana -- Cedro parco Zafferana -- Cava Misericordia -- Schiena dell'Asino Piano del Vescovo -- Schiena dell'Asino monte Pomiciaro -- Hanno visitato il sito: 93.613.578 utenti - Nel 2024: 2.293.320 - Nel mese di Giugno: 98.266 - Oggi: 5.867 - On line: 332
Capparis spinosa
Capparis spinosa
Capparis spinosa
Piccolo arbusto sempreverde, originario del bacino mediterraneo e dell'Asia centro-meridionale, molto diffuso anche in Italia. Puó raggiungere il metro di altezza, e generalmente si sviluppa come coprisuolo o appesa a muri a secco o lungo le spaccature della roccia. Ha aspetto disordinato, molto ramificato e denso; le foglie sono arrotondate, cuoiose, di colore verde scuro, cerose; i fiori sono grandi, decorativi, di colore bianco o rosato, molto appariscenti, sbocciano in estate. In cucina si utilizzano i boccioli floreali e i frutti immaturi, che vengono conservati sott'aceto o sotto sale; hanno sapore molto intenso e piccante e vengono consumati in purezza, oppure utilizzati nella preparazione di salse o condimenti. I capperi necessitano di posizioni molto soleggiate per svilupparsi al meglio; sono piante mediterranee e amano estati molto calde, con temperature anche superiori ai 35-40aC, e inverni miti, anche se possono sopportare brevi periodi di gelo non troppo intenso. Ulteriori informazioni su: Cappero - Capparis spinosa - Aromatiche http://www.giardinaggio.it/giardino/aromatiche/Cappero/Cappero.asp#ixzz28q16zB8B Da http://www.giardinaggio.it
Link percorso: Acqua del Ferro
Comune: Acireale - Località: Santa Caterina
Coordinate. Inizio percorso: 37°36'14''-15°10'12''- Fine percorso: 37°36'13''-15°10'21''
Quota. Inizio percorso: 170 m - Fine percorso: 0 m
Avvertenze - Chi siamo - Mappa del sito - Siti amici - Sitografia Etna - Scrivici

© 2024 Etnanatura.it - Camillo Bella - Tutti i contenuti del sito sono distribuiti con licenza Creative Commons attrib. non comm.4.0 Italia(CC BY-NC-SA 4.0 DEED)