Etnanatura
Italiano English Etna - Venerdì 07-06-2024 05:00:34 - Il sole sorge alle 05:36 e tramonta alle 20:21 - Luna nuova luna
Le news di Etnanatura -- Ponte sant Alfano -- Parco Zafferana -- Cedro parco Zafferana -- Cava Misericordia -- Schiena dell'Asino Piano del Vescovo -- Schiena dell'Asino monte Pomiciaro -- Hanno visitato il sito: 93.612.086 utenti - Nel 2024: 2.291.828 - Nel mese di Giugno: 96.774 - Oggi: 4.375 - On line: 130
Halimione portulacoides
Halimione portulacoides
Halimione portulacoides
L'atriplice portulacoide (Atriplex portulacoides L., 1753), nota anche come porcellana di mare, é una pianta alofita della famiglia Chenopodiaceae (o Amaranthaceae secondo la classificazione APG).
Ô una pianta erbacea perenne camefita fruticosa con fusti legnosi alti 20–50 cm.
Le foglie sono opposte, carnose, di colore verde glauco, di forma lineare-lanceolata.
L'infiorescenza é una pannocchia terminale con glomeruli gialli portati da bratteole triangolari.
Il frutto é un achenio interamente avvolto da due brattee completamente saldate fra loro.
Distribuzione e habitat
La specie ha un ampio areale circumboreale che si estende in Europa, Nordafrica, Asia e Nordamerica.
Pianta alofila, vegeta in ambienti salmastri, litorali marittimi, lagune, barene, retroterra costieri.
In Sardegna la pianta prende il nome di "ziba" od "obione", é particolarmente diffusa nella zona lagunare del Cabras ed usata per avvolgere il muggine lesso.
Usi
Le foglie sono commestibili; crude possono essere utilizzate per la preparazione di insalate.
Fonte Wikipedia.
Link percorso: Abakainon
Comune: Tripi - Località: Casale
Coordinate. Inizio percorso: 38°03'15''-15°06'18''- Fine percorso: 38°03'15''-15°06'22''
Quota. Inizio percorso: 365 m - Fine percorso: 345 m
Avvertenze - Chi siamo - Mappa del sito - Siti amici - Sitografia Etna - Scrivici

© 2024 Etnanatura.it - Camillo Bella - Tutti i contenuti del sito sono distribuiti con licenza Creative Commons attrib. non comm.4.0 Italia(CC BY-NC-SA 4.0 DEED)