• Cube

    Cube

  • Mare

    Mare

  • Valle san Giacomo

    Valle san Giacomo

  • Erei

    Erei

  • Simeto

    Simeto

  • Timpa Acireale

    Timpa Acireale

  • Riserva Fiumedinisi

    Riserva Fiumedinisi

  • Medioevo e Rinascimento

    Medioevo e Rinascimento

  • Acquedotto romano

    Acquedotto romano

  • Alcantara

    Alcantara

  • Castelli e ruderi

    Castelli e ruderi

  • Romani

    Romani

  • Bizantini

    Bizantini

  • Piano Dammusi-Sciara Follone

    Piano Dammusi-Sciara Follone

  • Archeologia

    Archeologia

  • Pista Altomontana

    Pista Altomontana

  • Demanio Pianobello

    Demanio Pianobello

  • Palazzi storici

    Palazzi storici

  • Barocco

    Barocco

  • Chiese

    Chiese

Italiano English Etna - Venerdì 07-06-2024 01:14:37 - Il sole sorge alle 05:36 e tramonta alle 20:21 - Luna nuova luna
Le news di Etnanatura -- Ponte sant Alfano -- Parco Zafferana -- Cedro parco Zafferana -- Cava Misericordia -- Schiena dell'Asino Piano del Vescovo -- Schiena dell'Asino monte Pomiciaro -- Hanno visitato il sito: 93.609.096 utenti - Nel 2024: 2.288.838 - Nel mese di Giugno: 93.784 - Oggi: 1.385 - On line: 168
Oxalis articulata
Oxalis articulata
Oxalis articulata
Acetosella rizomatosa Forma biologica: G rhiz (Pianta erbacea perenne, con rizoma) Periodo di fioritura: VI-VIII Altitudine (min/max): 0/600 m. Tipo corologico: Sudamer. TAXONOMY Regno: Plantae Sottoregno: Tracheobionta Superdivisione: Spermatophyta Divisione: Magnoliophyta Classe: Magnoliopsida Sottoclasse: Rosidae Ordine: Geraniales Famiglia: Oxalidaceae Genere: Oxalis Si trova in: Lombardia, Veneto, Friuli-Venezia Giulia, Emilia-Romagna, Toscana, Marche, Umbria, Lazio, Abruzzo, Molise, Campania, Sicilia, Sardegna Da http://luirig.altervista.org/
Link percorso: Bosco Santa Maria la Stella
Comune: Aci SantAntonio - Località: Santa Maria la Stella
Coordinate. Inizio percorso: 37°37'47''-15°07'36''- Fine percorso: 37°37'47''-15°07'36''
Quota. Inizio percorso: 349 m - Fine percorso: 349 m
Avvertenze - Chi siamo - Mappa del sito - Siti amici - Sitografia Etna - Scrivici

© 2024 Etnanatura.it - Camillo Bella - Tutti i contenuti del sito sono distribuiti con licenza Creative Commons attrib. non comm.4.0 Italia(CC BY-NC-SA 4.0 DEED)