• Cerami

    Cerami

  • Fiumedinisi

    Fiumedinisi

  • Santa Marina Salina

    Santa Marina Salina

  • Palagonia

    Palagonia

  • Buscemi

    Buscemi

  • Gela

    Gela

  • Graniti

    Graniti

  • Pietraperzia

    Pietraperzia

  • Milazzo

    Milazzo

  • Zafferana Etnea

    Zafferana Etnea

  • San Marco DAlunzio

    San Marco DAlunzio

  • Ispica

    Ispica

  • Longi

    Longi

  • Sant Alfio

    Sant Alfio

  • San Teodoro

    San Teodoro

  • Maletto

    Maletto

  • Motta SantAnastasia

    Motta SantAnastasia

  • Roccafiorita

    Roccafiorita

  • Augusta

    Augusta

  • Militello

    Militello

Italiano English Etna - Giovedì 06-06-2024 19:08:31 - Il sole sorge alle 05:36 e tramonta alle 20:20 - Luna nuova luna
Le news di Etnanatura -- Ponte sant Alfano -- Parco Zafferana -- Cedro parco Zafferana -- Cava Misericordia -- Schiena dell'Asino Piano del Vescovo -- Schiena dell'Asino monte Pomiciaro -- Hanno visitato il sito: 93.602.208 utenti - Nel 2024: 2.281.950 - Nel mese di Giugno: 86.896 - Oggi: 19.131 - On line: 214
Pyrus pyraster
Pyrus pyraster
Pyrus pyraster
Il perastro o pero selvatico (Pyrus pyraster) é una pianta appartenente alla famiglia delle Rosaceae. Arbusto alto 3-4 metri sino ad albero di 15-20 metri, con rami spinosi all'apice. Foglie ovate e a margine seghettato. Fiori lunghezza degli stami uguale a quella degli stili. Da wikipedia.
Link percorso: Montagna Grande
Comune: Motta Camastra - Località: Montagna Grande
Coordinate. Inizio percorso: 37°54'18''-15°11'02''- Fine percorso: 37°56'11''-15°11'30''
Quota. Inizio percorso: 711 m - Fine percorso: 1374 m
Avvertenze - Chi siamo - Mappa del sito - Siti amici - Sitografia Etna - Scrivici

© 2024 Etnanatura.it - Camillo Bella - Tutti i contenuti del sito sono distribuiti con licenza Creative Commons attrib. non comm.4.0 Italia(CC BY-NC-SA 4.0 DEED)