Etnanatura
Italiano English Etna - Venerdì 07-06-2024 04:48:54 - Il sole sorge alle 05:36 e tramonta alle 20:21 - Luna nuova luna
Le news di Etnanatura -- Ponte sant Alfano -- Parco Zafferana -- Cedro parco Zafferana -- Cava Misericordia -- Schiena dell'Asino Piano del Vescovo -- Schiena dell'Asino monte Pomiciaro -- Hanno visitato il sito: 93.611.948 utenti - Nel 2024: 2.291.690 - Nel mese di Giugno: 96.636 - Oggi: 4.237 - On line: 130
Senecio macroglossus
Senecio macroglossus
Senecio macroglossus
Senecio macroglossus DC. é una pianta della famiglia selle Asteracee originaria dell'Africa australe. é particolarmente diffusa nei vivai nelle varietá ornamentali di S. m. macroglossus e S. m. variegatus che, piantate in piccoli vasi, fanno pendere i rami, spesso ornati dai caratteristici fiori gialli simili a margherite. Le foglie somigliano a quelle dell'edera (in inglese, la pianta é detta Kenya Ivy, Edera del Kenya), hanno l'aspetto delle piante succulente e in condizioni estreme (povertá del terreno, siccitá) possono assumere un caratteristico colore marrone. é originaria dell'Africa australe, ma viene coltivato a scopo ornamentale nell'Italia mediterranea dove i suoi rami rampicanti coprono ringhiere o portici. Da Wikipedia
Link percorso: Alcantara riva
Comune: Motta Camastra - Località: Mitogio
Coordinate. Inizio percorso: 37°51'49''-15°12'28''- Fine percorso: 37°51'57''-15°11'56''
Quota. Inizio percorso: 89 m - Fine percorso: 87 m
Avvertenze - Chi siamo - Mappa del sito - Siti amici - Sitografia Etna - Scrivici

© 2024 Etnanatura.it - Camillo Bella - Tutti i contenuti del sito sono distribuiti con licenza Creative Commons attrib. non comm.4.0 Italia(CC BY-NC-SA 4.0 DEED)