• Bizantini

    Bizantini

  • Ciclabili

    Ciclabili

  • Valle Agro

    Valle Agro

  • Alberi secolari

    Alberi secolari

  • Musei

    Musei

  • Chiese

    Chiese

  • Castelli e ruderi

    Castelli e ruderi

  • Piano Dammusi-Sciara Follone

    Piano Dammusi-Sciara Follone

  • Cave di Ispica

    Cave di Ispica

  • Mare

    Mare

  • Grotte

    Grotte

  • Arabi e Normanni

    Arabi e Normanni

  • Contrada Ilice

    Contrada Ilice

  • Cubania

    Cubania

  • Valle del Bove

    Valle del Bove

  • Aree protette

    Aree protette

  • Cube

    Cube

  • Nebrodi

    Nebrodi

  • Cave e opere sottoterra

    Cave e opere sottoterra

  • Greci

    Greci

Italiano English Etna - Venerdì 07-06-2024 06:05:12 - Il sole sorge alle 05:36 e tramonta alle 20:21 - Luna nuova luna
Le news di Etnanatura -- Ponte sant Alfano -- Parco Zafferana -- Cedro parco Zafferana -- Cava Misericordia -- Schiena dell'Asino Piano del Vescovo -- Schiena dell'Asino monte Pomiciaro -- Hanno visitato il sito: 93.613.264 utenti - Nel 2024: 2.293.006 - Nel mese di Giugno: 97.952 - Oggi: 5.553 - On line: 236
Spartium junceum
Spartium junceum
Spartium junceum
é una pianta a portamento arbustivo (alto da 0,5 a 3,00 m), perenne, con lunghi fusti. I fusti sono verdi cilindrici compressibili ma resistenti, eretti, ramosissimi e sono detti vermene. Le foglie sono lanceolate, i fiori sono portati in racemi terminali di colore giallo vivo. L'impollinazione é entomogama. I frutti sono dei legumi; i semi vengono lasciati cadere per gravitá a poca distanza dalla pianta madre. Specie nativa dell'area del Mediterraneo, dal sud dell'Europa, al Nord Africa al Medio Oriente. Risulta endemica in gran parte dell'areale del bacino del Mediterraneo. Cresce in zone soleggiate da 0 a 1200 m s.l.m. Predilige i suoli aridi, sabbiosi. Puó vegetare anche su terreni argillosi, purchè non siano dominati dall'umiditá e da acque stagnanti. Predilige un'esposizione sudest. Da Wikipedia
Link percorso: Nuova Gussonea
Comune: Ragalna - Località: Piano Vetere
Coordinate. Inizio percorso: 37°41'35''-14°58'51''- Fine percorso: 37°41'50''-14°57'56''
Quota. Inizio percorso: 1738 m - Fine percorso: 1738 m
Avvertenze - Chi siamo - Mappa del sito - Siti amici - Sitografia Etna - Scrivici

© 2024 Etnanatura.it - Camillo Bella - Tutti i contenuti del sito sono distribuiti con licenza Creative Commons attrib. non comm.4.0 Italia(CC BY-NC-SA 4.0 DEED)