• Archeologia

    Archeologia

  • Terme romane

    Terme romane

  • Piano Dammusi-Sciara Follone

    Piano Dammusi-Sciara Follone

  • Nebrodi

    Nebrodi

  • Catania romana

    Catania romana

  • Ciclabili

    Ciclabili

  • Cube

    Cube

  • Cave di Ispica

    Cave di Ispica

  • Rifugi

    Rifugi

  • Malabotta

    Malabotta

  • Alcantara

    Alcantara

  • Iblei

    Iblei

  • Riserva Fiumedinisi

    Riserva Fiumedinisi

  • Alberi secolari

    Alberi secolari

  • Cubania

    Cubania

  • Musei

    Musei

  • Timpa Acireale

    Timpa Acireale

  • Aree protette

    Aree protette

  • Demanio monte Crisimo

    Demanio monte Crisimo

  • Bizantini

    Bizantini

Italiano English Etna - Venerdì 07-06-2024 10:47:33 - Il sole sorge alle 05:36 e tramonta alle 20:21 - Luna nuova luna
Le news di Etnanatura -- Ponte sant Alfano -- Parco Zafferana -- Cedro parco Zafferana -- Cava Misericordia -- Schiena dell'Asino Piano del Vescovo -- Schiena dell'Asino monte Pomiciaro -- Hanno visitato il sito: 93.619.675 utenti - Nel 2024: 2.299.417 - Nel mese di Giugno: 104.363 - Oggi: 11.964 - On line: 113
Verbascum thapsus
Verbascum thapsus
Verbascum thapsus
Il verbasco (nome scientifico Verbascum thapsus L.), ma é anche volgarmente detto tasso barbasso é una pianta erbacea biennale appartenente alla famiglia delle Scrofulariaceae. Cresce fino a oltre 2 metri di altezza, é ricoperto di fitta e soffice peluria, i fiori sono gialli e hanno un diametro di 1,5-3 cm. Ô rappresentato anche nei quadri del Caravaggio, ad esempio ai piedi del San Giovanni Battista con l'evidente significato di "radice di Jesse" Isaia XI,1.
Fonte Wikipedia
Link percorso: Bocche di Santoro
Comune: Sant Alfio - Località: Ripa della Naca
Coordinate. Inizio percorso: 37°45'35''-15°06'16''- Fine percorso: 37°45'48''-14°59'05''
Quota. Inizio percorso: 1019 m - Fine percorso: 1260 m
Avvertenze - Chi siamo - Mappa del sito - Siti amici - Sitografia Etna - Scrivici

© 2024 Etnanatura.it - Camillo Bella - Tutti i contenuti del sito sono distribuiti con licenza Creative Commons attrib. non comm.4.0 Italia(CC BY-NC-SA 4.0 DEED)