• Palazzo Corvaja Taormina

    Palazzo Corvaja Taormina

  • Museo archeologico Naxos

    Museo archeologico Naxos

  • Rifugio Pianobello

    Rifugio Pianobello

  • Contrada Caloro

    Contrada Caloro

  • Abisso di monte Nero

    Abisso di monte Nero

  • Monte Alveria

    Monte Alveria

  • Cozzo Matrice

    Cozzo Matrice

  • Pineta Ragabo

    Pineta Ragabo

  • Castagni monte Fontane

    Castagni monte Fontane

  • Convento Cappuccini Francavilla

    Convento Cappuccini Francavilla

  • Torre San Pietro Clarenza

    Torre San Pietro Clarenza

  • Parco Santa Domenica Vittoria

    Parco Santa Domenica Vittoria

  • Rifugio Piano dei Grilli

    Rifugio Piano dei Grilli

  • Demanio Pitarrone Palomba

    Demanio Pitarrone Palomba

  • Tomba Orsi

    Tomba Orsi

  • Santuario della Scala

    Santuario della Scala

  • Pietra Barca

    Pietra Barca

  • Bosco Petrosino

    Bosco Petrosino

  • Plemmirio

    Plemmirio

  • Madonna dell Adonai

    Madonna dell Adonai

  • Current
Italiano English Etna - Venerdì 07-06-2024 03:56:30 - Il sole sorge alle 05:36 e tramonta alle 20:21 - Luna nuova luna
Le news di Etnanatura -- Ponte sant Alfano -- Parco Zafferana -- Cedro parco Zafferana -- Cava Misericordia -- Schiena dell'Asino Piano del Vescovo -- Schiena dell'Asino monte Pomiciaro -- Hanno visitato il sito: 93.611.414 utenti - Nel 2024: 2.291.156 - Nel mese di Giugno: 96.102 - Oggi: 3.703 - On line: 140
Viscum album
Viscum album
Viscum album
Nome comune della pianta Viscum album della famiglia Viscacee abbastanza comune in Europa e in Asia. é una pianta sempreverde ed emiparassita, vive sui rami di diverse piante (pino silvestre, pero, melo) e ha l'aspetto di un folto cespuglio con foglie opposte, sessili e oblunghe. I fiori, unisessuali e giallastri, sono raccolti in fascetti all'ascella delle foglie; il frutto, che matura in inverno, é una bacca sferica, di colore perlaceo, con polpa gelatinosa contenente un grosso seme. Da Wikipedia
Avvertenze - Chi siamo - Mappa del sito - Siti amici - Sitografia Etna - Scrivici

© 2024 Etnanatura.it - Camillo Bella - Tutti i contenuti del sito sono distribuiti con licenza Creative Commons attrib. non comm.4.0 Italia(CC BY-NC-SA 4.0 DEED)