• Piano Dammusi-Sciara Follone

    Piano Dammusi-Sciara Follone

  • Cubania

    Cubania

  • Archeologia industriale

    Archeologia industriale

  • Terme romane

    Terme romane

  • Simeto

    Simeto

  • Etna

    Etna

  • Consigliati

    Consigliati

  • Barocco

    Barocco

  • Alcantara

    Alcantara

  • Musei

    Musei

  • Acquedotto romano

    Acquedotto romano

  • Valle san Giacomo

    Valle san Giacomo

  • Riserva Fiumedinisi

    Riserva Fiumedinisi

  • Demanio Pianobello

    Demanio Pianobello

  • Canalone del Tripodo

    Canalone del Tripodo

  • Archeologia

    Archeologia

  • Iblei

    Iblei

  • Rifugi

    Rifugi

  • Immacolatelle

    Immacolatelle

  • Romani

    Romani

Italiano English Etna - Giovedì 06-06-2024 01:01:49 - Il sole sorge alle 05:36 e tramonta alle 20:20 - Luna nuova luna
Le news di Etnanatura -- Ponte sant Alfano -- Parco Zafferana -- Cedro parco Zafferana -- Cava Misericordia -- Schiena dell'Asino Piano del Vescovo -- Schiena dell'Asino monte Pomiciaro -- Hanno visitato il sito: 93.584.103 utenti - Nel 2024: 2.263.845 - Nel mese di Giugno: 68.791 - Oggi: 1.026 - On line: 182
Grotta Pietrabuca
Attenzione! L'ingresso nelle grotte o nelle cave comporta sempre elevati livelli di pericolo e deve essere fatto solo con attrezzature adeguate e in presenza di personale qualificato.
Nome: Grotta Pietrabuca
Comune: Milo
Località:Rifugio Pietracannone
Descrizione Si tratta di una piccola grottadi epoca indeterminata. Le dimensioni verticali fanno pensare (come suggerisce il nome) ad un buco nella roccia. In orizzontale si sviluppa per qualche metro.
Dati sentiero
Powered by Wikiloc
Download mappe
Indicazioni percorso:
Sulle Mareneve dopo Fornazzo seguire il sentiero Fontanell (vedi mappa).
Mappa altimetrica
Distanza: 3.1 km - Andata e ritorno.
Grado difficoltà:3/10
Attenzione, il grado di difficoltà è riferito solo alla lunghezza del percorso e non all'eventuale pericolosità del sito!
Coordinate inizio: 15°06'06'' - 37°44'19''
Coordinate fine: 15°05'20'' - 37°44'48''
Quota inizio: 937 m.s.m.
Quota fine: 1139 m.s.m.
Tempo percorso: 1h - Andata e ritorno.
Sentieri vicini
Sentiero D1(*) D2(*) Pagina Mappa Tipologia
Sentiero D1(*) D2(*) Pagina Mappa Tipologia
Grotta Pietrabuca 0 1.44 Link Link Grotte-Etna
Ilice du Saucu 0.07 0.16 Link Link Alberi secolari-Etna
Fontanelle 0.22 1.16 Link Link Etna
Cava Zappino 0.45 0.45 Link Link Cave e opere sottoterra-Etna
Minicucco di Fornazzo 0.95 0.95 Link Link Alberi secolari-Etna
Fornace di Fornazzo 1.09 1.2 Link Link Archeologia industriale
Castagno Pianobello 1.32 1.63 Link Link Demanio Pianobello-Alberi secolari-Etna
Dagale Lunghe 1.33 1.33 Link Link Demanio Pianobello-Ciclabili-Consigliati-Etna
Piano Bello-Monte Fontane 1.36 1.36 Link Link Demanio Pianobello-Consigliati-Valle del Bove-Etna
Pianobello Piano dell Acqua 1.37 4.09 Link Link Demanio Pianobello-Consigliati-Etna
Casa Panzazza 1.39 1.88 Link Link Demanio Pianobello-Ciclabili-Etna
Quercia di Panzazza 1.4 1.83 Link Link Demanio Pianobello-Alberi secolari-Etna
Rifugio Pianobello 1.4 1.58 Link Link Demanio Pianobello-Rifugi-Etna
Pianobello 1.4 1.95 Link Link Demanio Pianobello-Consigliati-Valle del Bove-Etna
Rocca Capra 1.53 2.88 Link Link Consigliati-Valle del Bove-Etna
Rifugio Pietra Cannone 1.56 1.56 Link Link Rifugi-Etna
Cerro monte Fontane 1.56 1.37 Link Link Alberi secolari-Etna
Castagni monte Fontane 1.56 1.54 Link Link Alberi secolari-Etna
Pietra Cannone valle del Bove 1.56 3.22 Link Link Consigliati-Valle del Bove-Etna
Monte Fontane 1.56 1.54 Link Link Consigliati-Valle del Bove-Etna

(*) Distanza, misurata in km, in linea d'area dall'inizio del sentiero.
(**) Distanza, misurata in km, in linea d'area dalla fine del sentiero.

Vedi anche
Previsioni meteo Milo
    Etichette
    Numero visite
Totale (*): 4041 - nel 2024: 192 - nel mese di Giugno: 5 - Oggi: 1 - (*) Da Settembre 2022
Visitatori per nazione (da Settembre 2022)

:
  • ..
  • ..
  • ..
  • ..
  • ..
  • ..
  • ..
  • ..
  • Aggiungi a preferiti
  • Pagina Facebook
  • Gruppo Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Youtube
  • Wikiloc
  • Tiktok