• Consigliati

    Consigliati

  • Timpa Acireale

    Timpa Acireale

  • Contrada Ilice

    Contrada Ilice

  • Aree protette

    Aree protette

  • Valle Agro

    Valle Agro

  • Chiese

    Chiese

  • Arabi e Normanni

    Arabi e Normanni

  • Medioevo e Rinascimento

    Medioevo e Rinascimento

  • Pista Altomontana

    Pista Altomontana

  • Peloritani

    Peloritani

  • Castelli e ruderi

    Castelli e ruderi

  • Archeologia

    Archeologia

  • Demanio Pianobello

    Demanio Pianobello

  • Cave di Ispica

    Cave di Ispica

  • Immacolatelle

    Immacolatelle

  • Cave e opere sottoterra

    Cave e opere sottoterra

  • Piano Dammusi-Sciara Follone

    Piano Dammusi-Sciara Follone

  • Nebrodi

    Nebrodi

  • Speciali

    Speciali

  • Etna

    Etna

Italiano English Etna - Giovedì 06-06-2024 11:27:37 - Il sole sorge alle 05:36 e tramonta alle 20:20 - Luna nuova luna
Le news di Etnanatura -- Ponte sant Alfano -- Parco Zafferana -- Cedro parco Zafferana -- Cava Misericordia -- Schiena dell'Asino Piano del Vescovo -- Schiena dell'Asino monte Pomiciaro -- Hanno visitato il sito: 93.595.162 utenti - Nel 2024: 2.274.904 - Nel mese di Giugno: 79.850 - Oggi: 12.085 - On line: 151
Grotta della Taddarita
Nome: Grotta della Taddarita
Comune: Ragusa
Località:Contrada Palazzo
Foto di:Angelo Vaccaro
Descrizione Nel 1947 Bernabó Brea segnaló una piccola catacomba nella Grotta della Taddarita cosiddetta perché si trova all'ingresso della omonima cava: aggiunse che era ubicata a circa 1100m ad occidente dell'Irminio, adattata a una grotta naturale tramite una escavazione ampia ma irregolare e appariva all'interno con fosse terragne nel piano di calpestio e arcosoli. Plausibilmente questo ipogeo, ormai in condizioni precarie, ha avuto un arco di vita che va dalla tarda etá imperiale all'etá bizantina circa IV-VIIsec.d.C. L'ipogeo é raggiungibile da una stradina di accesso sotto il Centro Comunale di Raccolta di c.da Palazzo circa 5km a est di Marina di Ragusa.
Angelo Vaccaro
Dati sentiero
Download mappe
Indicazioni percorso:
Dietro il Centro Comunale di Raccolta di contrada Palazzo a Marina di Ragusa.
Mappa altimetrica
Distanza: 0.77 km - Andata e ritorno.
Grado difficoltà:2/10
Attenzione, il grado di difficoltà è riferito solo alla lunghezza del percorso e non all'eventuale pericolosità del sito!
Coordinate inizio: 14°35'36'' - 36°47'37''
Coordinate fine: 14°35'36'' - 36°47'47''
Quota inizio: 35 m.s.m.
Quota fine: 50 m.s.m.
Tempo percorso: 40' - Andata e ritorno.
Sentieri vicini
Sentiero D1(*) D2(*) Pagina Mappa Tipologia
Sentiero D1(*) D2(*) Pagina Mappa Tipologia
Grotta della Taddarita 0 0.31 Link Link Archeologia-Preistoria-Iblei
Riparo Fontana Nuova 1.68 1.53 Link Link Archeologia-Preistoria
Grotta san Paolo 6.12 6.53 Link Link Grotte-Archeologia-Preistoria-Iblei
Bagno Arabo Mezzagnone 8.04 7.88 Link Link Archeologia-Arabi e Normanni-Medioevo e Rinascimento
Castello di Donnafugata 10.03 10.03 Link Link Consigliati-Castelli e ruderi
Cava Renna 10.4 10.4 Link Link Fiumi e laghi-Iblei
Grotta delle Trabacche 13.75 13.89 Link Link Grotte-Archeologia
Borgo Niria 16.91 17.03 Link Link
Monte Tabuto 19.91 19.91 Link Link Archeologia-Preistoria
Palazzo Arezzo Spuches 19.95 19.95 Link Link Palazzi storici
Cava Misericordia 20.57 20.57 Link Link Grotte-Chiese-Archeologia-Preistoria-Medioevo e Rinascimento-Iblei
Spezieria 22.34 22.83 Link Link Chiese-Archeologia-Bizantini-Cave di Ispica
Necropoli Calicantone 22.39 22.69 Link Link Aree protette-Archeologia-Preistoria-Cave di Ispica-Iblei
Grotta dei Santi Modica 22.42 22.36 Link Link Grotte-Chiese-Archeologia-Bizantini-Cave di Ispica
Necropoli Baravitalla 22.46 22.35 Link Link Archeologia-Preistoria-Cave di Ispica
Grotte del Ginnasio 22.63 22.89 Link Link Grotte-Archeologia-Romani-Greci-Cave di Ispica
Catacombe della Larderia 22.65 22.64 Link Link Grotte-Chiese-Archeologia-Romani-Cave di Ispica
Grotta della Signora 22.84 22.69 Link Link Grotte-Archeologia-Bizantini-Preistoria-Cave di Ispica
Cava Albarcara 23.49 24.31 Link Link Grotte-Archeologia-Preistoria-Cave di Ispica-Iblei
Torre Cabrera 23.86 23.86 Link Link Castelli e ruderi-Medioevo e Rinascimento

(*) Distanza, misurata in km, in linea d'area dall'inizio del sentiero.
(**) Distanza, misurata in km, in linea d'area dalla fine del sentiero.
Previsioni meteo Ragusa
    Etichette
    Numero visite
Totale (*): 2451 - nel 2024: 251 - nel mese di Giugno: 9 - Oggi: 1 - (*) Da Dicembre 2022
Visitatori per nazione (da Dicembre 2022)

:
  • ..
  • ..
  • ..
  • ..
  • Aggiungi a preferiti
  • Pagina Facebook
  • Gruppo Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Youtube
  • Wikiloc
  • Tiktok